Il contributo prende in esame l’accento spiccatamente europeistico che ha caratterizzato la storia presidenziale di Giorgio Napolitano, ampiamente debitrice dell’impronta comunitaristica lasciata da Altiero Spinelli. L’A. ricostruisce il socialismo europeista di Napolitano lungo lo snodo di tre tappe: l’europeismo ‘difficile’ promosso all’interno del Pci; quello ‘riformatore’ perseguito all’interno del Parlamento europeo; quello ‘critico’ sostenuto in qualità di Presidente della Repubblica. Pur variamente declinato, l’europeismo di Napolitano è sempre stato animato dalla profonda convinzione che solo riuscendo a coniugare l’interesse nazionale con quello comunitario sia realmente possibile tutelare la propria identità, ridefinendola nel più ampio e composito contesto della globalizzazione.
Un convinto partigiano della causa europea / Valbruzzi, M.. - In: PARADOXA. - ISSN 1971-6311. - 9:1(2015), pp. 42-55.
Un convinto partigiano della causa europea
VALBRUZZI, M.
2015
Abstract
Il contributo prende in esame l’accento spiccatamente europeistico che ha caratterizzato la storia presidenziale di Giorgio Napolitano, ampiamente debitrice dell’impronta comunitaristica lasciata da Altiero Spinelli. L’A. ricostruisce il socialismo europeista di Napolitano lungo lo snodo di tre tappe: l’europeismo ‘difficile’ promosso all’interno del Pci; quello ‘riformatore’ perseguito all’interno del Parlamento europeo; quello ‘critico’ sostenuto in qualità di Presidente della Repubblica. Pur variamente declinato, l’europeismo di Napolitano è sempre stato animato dalla profonda convinzione che solo riuscendo a coniugare l’interesse nazionale con quello comunitario sia realmente possibile tutelare la propria identità, ridefinendola nel più ampio e composito contesto della globalizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valbruzzi - Napolitano convinto partigiano della causa europea - 2015.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
219.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
219.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.