Il saggio si propone di rintracciare elementi e caratteri di una nuova scienza del progetto fondata su teorie, metodi e processi di ricerca inter e transdisciplinari e su approcci olistici e generativi che trovano terreno fertile nell’incontro tra scienze naturali e scienze dell’artificiale e, in particolare, tra l’ecologia, come scienza delle relazioni sistemiche e generative tra agenti e ambiente e la cibernetica, come scienza dei sistemi informativi e autoregolanti.

L’alleanza tra ecologia e cibernetica per una nuova scienza del progetto The alliance between ecology and cybernetics for a new design science / Perriccioli, Massimo. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - 21:(2021), pp. 88-93.

L’alleanza tra ecologia e cibernetica per una nuova scienza del progetto The alliance between ecology and cybernetics for a new design science

Massimo Perriccioli
2021

Abstract

Il saggio si propone di rintracciare elementi e caratteri di una nuova scienza del progetto fondata su teorie, metodi e processi di ricerca inter e transdisciplinari e su approcci olistici e generativi che trovano terreno fertile nell’incontro tra scienze naturali e scienze dell’artificiale e, in particolare, tra l’ecologia, come scienza delle relazioni sistemiche e generative tra agenti e ambiente e la cibernetica, come scienza dei sistemi informativi e autoregolanti.
2021
L’alleanza tra ecologia e cibernetica per una nuova scienza del progetto The alliance between ecology and cybernetics for a new design science / Perriccioli, Massimo. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - 21:(2021), pp. 88-93.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MP_TECHNE_21.pdf

accesso aperto

Descrizione: Saggi e punti di vista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 130.62 kB
Formato Adobe PDF
130.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/869841
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact