Nell'articolo si ragiona intorno all’utilizzo dell’IA nel settore della Giustizia, esiminandone i vantaggi e le criticità dal punto di vista delle garanzie costituzionali del giusto processo. Nella prima parte si riflette in merito all’algoritmo come componente della funzione giurisdizionale, nella seconda sui tool di giustizia predittiva capaci di stimare ex ante l’esito di un potenziale contenzioso. infine, Infine, si pone l’interrogativo sulla tenuta della prospettiva umanocentrica enunciata dal Legislatore eurounitario, alla luce della recente proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale.
Giustizia predittiva e garanzie del giusto processo / Grimaldi, Laura. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - speciale n. 3(2021), pp. 353-366.
Giustizia predittiva e garanzie del giusto processo
laura grimaldi
2021
Abstract
Nell'articolo si ragiona intorno all’utilizzo dell’IA nel settore della Giustizia, esiminandone i vantaggi e le criticità dal punto di vista delle garanzie costituzionali del giusto processo. Nella prima parte si riflette in merito all’algoritmo come componente della funzione giurisdizionale, nella seconda sui tool di giustizia predittiva capaci di stimare ex ante l’esito di un potenziale contenzioso. infine, Infine, si pone l’interrogativo sulla tenuta della prospettiva umanocentrica enunciata dal Legislatore eurounitario, alla luce della recente proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Laura Grimaldi Gruppo di Pisa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
322.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.