L’articolo pone l’attenzione sulla libertà del debitore di disporre dei propri beni e, quindi anche di destinarli stabilmente ad uno scopo determinato mediante la costituzione di un trust. Quindi, viene affrontato il tema della segregazione patrimoniale derivante dalla costituzione del trust, della conseguente lesione degli interessi dei creditori del disponente ed individuati i possibili strumenti a disposizione dei medesimi per far valere le loro ragioni.
Trust: le pretese del creditore del disponente / DI SABATO, Daniela. - In: ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA. - ISSN 2386-4567. - 4(2016), pp. 75-107.
Trust: le pretese del creditore del disponente
Di Sabato Daniela
2016
Abstract
L’articolo pone l’attenzione sulla libertà del debitore di disporre dei propri beni e, quindi anche di destinarli stabilmente ad uno scopo determinato mediante la costituzione di un trust. Quindi, viene affrontato il tema della segregazione patrimoniale derivante dalla costituzione del trust, della conseguente lesione degli interessi dei creditori del disponente ed individuati i possibili strumenti a disposizione dei medesimi per far valere le loro ragioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trust le pretese dei creditori del disponentePDF.pdf
non disponibili
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.