I Varia poemata di Giano Anisio costituiscono un’ampia raccolta di carmi latini, di metro e contenuto vario, disposti in nove libri e pubblicati alle cc. 2r-145v della più ampia silloge dei Varia poemata et satyrae (Napoli, 1531). Tra i numerosi componimenti che questa raccolta annovera, figurano anche alcune liriche d’amore di grande pregio, che, nel loro complesso, forniscono un’interessante testimonianza degli sviluppi del genere elegiaco in lingua latina nella prima metà del Cinquecento. Anche quando ruotano intorno ad un’unica vicenda sentimentale, tali elegie si trovano sparse nei vari libri che compongono la silloge, nel rispetto del principio della varietas, che permea l’intera raccolta. È questo il caso, ad esempio, di cinque elegie d’amore indirizzate ad una donna di nome Luciole, che, sebbene appartengano allo stesso genere letterario e ruotino intorno ad un unico nucleo tematico, si trovano sparse nel II e III libro dell’opera, invece che in un unico blocco come logica vorrebbe. I carmi Ad Luciolen (31r) e Ad Venerem (31r), in particolare, appartengono al secondo libro della raccolta: in essi il poeta descrive, sia pur rapidamente, le prime fasi della relazione amorosa; i componimenti Ad Luciolen (33r-35r), In somnum de Luciole (39v-49r), De discessu Lucioles in rus Nucerinum (40r-41r), invece, appartengono al terzo libro dell’opera: in essi l’Anisio espone le vicende che lo hanno indotto ad interrompere ogni rapporto con la donna amata. Per il loro contenuto e il sistema metrico adottato, costituito, per tutti e cinque i carmi, dal distico elegiaco, queste liriche possono essere intese come una sorta di breve ciclo d’amore.

Il genere elegiaco nei 'Varia poemata' di Giano Anisio (1531). Intertestualità e riuso dei classici nei componimenti erotici indirizzati a Luciole / Rozza, Nicoletta. - In: SPOLIA. - ISSN 1824-727X. - anno XVIII, n. 8 n.s.:(2022), pp. 37-77.

Il genere elegiaco nei 'Varia poemata' di Giano Anisio (1531). Intertestualità e riuso dei classici nei componimenti erotici indirizzati a Luciole

Nicoletta Rozza
2022

Abstract

I Varia poemata di Giano Anisio costituiscono un’ampia raccolta di carmi latini, di metro e contenuto vario, disposti in nove libri e pubblicati alle cc. 2r-145v della più ampia silloge dei Varia poemata et satyrae (Napoli, 1531). Tra i numerosi componimenti che questa raccolta annovera, figurano anche alcune liriche d’amore di grande pregio, che, nel loro complesso, forniscono un’interessante testimonianza degli sviluppi del genere elegiaco in lingua latina nella prima metà del Cinquecento. Anche quando ruotano intorno ad un’unica vicenda sentimentale, tali elegie si trovano sparse nei vari libri che compongono la silloge, nel rispetto del principio della varietas, che permea l’intera raccolta. È questo il caso, ad esempio, di cinque elegie d’amore indirizzate ad una donna di nome Luciole, che, sebbene appartengano allo stesso genere letterario e ruotino intorno ad un unico nucleo tematico, si trovano sparse nel II e III libro dell’opera, invece che in un unico blocco come logica vorrebbe. I carmi Ad Luciolen (31r) e Ad Venerem (31r), in particolare, appartengono al secondo libro della raccolta: in essi il poeta descrive, sia pur rapidamente, le prime fasi della relazione amorosa; i componimenti Ad Luciolen (33r-35r), In somnum de Luciole (39v-49r), De discessu Lucioles in rus Nucerinum (40r-41r), invece, appartengono al terzo libro dell’opera: in essi l’Anisio espone le vicende che lo hanno indotto ad interrompere ogni rapporto con la donna amata. Per il loro contenuto e il sistema metrico adottato, costituito, per tutti e cinque i carmi, dal distico elegiaco, queste liriche possono essere intese come una sorta di breve ciclo d’amore.
2022
Il genere elegiaco nei 'Varia poemata' di Giano Anisio (1531). Intertestualità e riuso dei classici nei componimenti erotici indirizzati a Luciole / Rozza, Nicoletta. - In: SPOLIA. - ISSN 1824-727X. - anno XVIII, n. 8 n.s.:(2022), pp. 37-77.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/882318
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact