La costruzione di un’Etica dell’estinzione può fungere da puntello per la strutturazione di atteggiamenti etici aperti alle nuove generazioni e disposte ad assumersi il compito, attraverso forme di genitorialità etica, di portare al mondo nuovi esseri viventi in vista della salvaguardia del pianeta dalla minaccia di annichilimento.

Di ecobioetica: suggestioni e note su un innovativo sforzo di pensare l'estinzione in termini bioetici / Amodio, Paolo. - 1:(2022), pp. 13-21.

Di ecobioetica: suggestioni e note su un innovativo sforzo di pensare l'estinzione in termini bioetici

Paolo Amodio
2022

Abstract

La costruzione di un’Etica dell’estinzione può fungere da puntello per la strutturazione di atteggiamenti etici aperti alle nuove generazioni e disposte ad assumersi il compito, attraverso forme di genitorialità etica, di portare al mondo nuovi esseri viventi in vista della salvaguardia del pianeta dalla minaccia di annichilimento.
2022
9788892954649
Di ecobioetica: suggestioni e note su un innovativo sforzo di pensare l'estinzione in termini bioetici / Amodio, Paolo. - 1:(2022), pp. 13-21.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/885618
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact