Il saggio indaga sulle origini della mediazione patriarcale dei giureconsulti e sostiene la tesi che pa potenza politica della giurisdizione sia intrinseca alla natura della giurisdizione stessa e faccia tutt'uno con la forma mentis che i giuristi hanno acquisito fin dal Medioevo. Questa caratteristica mette la giurisdizione e il potere che ne deriva in una condizione di pressoché totale intangibilità in quanto un potere invisibile è di per sé invincibile.

La puissance cachée de la robe – L’idéologie du jurisconsulte moderne et le problème du rapport entre pouvoir judiciaire et pouvoir politique / DI DONATO, Francesco. - (2001), pp. 89-116. (Intervento presentato al convegno L’office du juge: part de souveraineté ou puissance nulle? tenutosi a Université de Rouen nel 26-27 marzo 1998).

La puissance cachée de la robe – L’idéologie du jurisconsulte moderne et le problème du rapport entre pouvoir judiciaire et pouvoir politique

DI DONATO Francesco
2001

Abstract

Il saggio indaga sulle origini della mediazione patriarcale dei giureconsulti e sostiene la tesi che pa potenza politica della giurisdizione sia intrinseca alla natura della giurisdizione stessa e faccia tutt'uno con la forma mentis che i giuristi hanno acquisito fin dal Medioevo. Questa caratteristica mette la giurisdizione e il potere che ne deriva in una condizione di pressoché totale intangibilità in quanto un potere invisibile è di per sé invincibile.
2001
978-2-275-02176-8
La puissance cachée de la robe – L’idéologie du jurisconsulte moderne et le problème du rapport entre pouvoir judiciaire et pouvoir politique / DI DONATO, Francesco. - (2001), pp. 89-116. (Intervento presentato al convegno L’office du juge: part de souveraineté ou puissance nulle? tenutosi a Université de Rouen nel 26-27 marzo 1998).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
F. DI DONATO L'Office du Juge.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 3.61 MB
Formato Adobe PDF
3.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/900787
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact