Il contributo propone una lettura del progetto iconografico che correda il ms. dei Trionfi di Petrarca, Urbinate Latino 683, illustrato dal pittore fiorentino Apollonio di Giovanni intorno al 1450 e confluito nella biblioteca di Federico da Montefeltro. Il confronto con gli altri codici del poema miniati da Apollonio e l’analisi del rapporto che si instaura tra testo e immagini consente di riconoscere un modello di traduzione visiva dell’apparato trionfale petrarchesco che conosce enorme fortuna tra XV e XVI secolo.
I Trionfi di Petrarca illustrati da Apollonio di Giovanni. Testo e immagini nel ms. Urbinate latino 683 / Celotto, Vittorio. - In: PETRARCHESCA. - ISSN 2281-5643. - 11:(2023).
I Trionfi di Petrarca illustrati da Apollonio di Giovanni. Testo e immagini nel ms. Urbinate latino 683
vittorio celotto
2023
Abstract
Il contributo propone una lettura del progetto iconografico che correda il ms. dei Trionfi di Petrarca, Urbinate Latino 683, illustrato dal pittore fiorentino Apollonio di Giovanni intorno al 1450 e confluito nella biblioteca di Federico da Montefeltro. Il confronto con gli altri codici del poema miniati da Apollonio e l’analisi del rapporto che si instaura tra testo e immagini consente di riconoscere un modello di traduzione visiva dell’apparato trionfale petrarchesco che conosce enorme fortuna tra XV e XVI secolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Celotto.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.