L’acaro parassita Varroa destructor crea una ferita nella cuticola dell’ospite attraverso la quale si alimenta di emolinfa e corpo grasso, rappresentando un importante fattore di stress, tra le principali cause dell’indebolimento delle colonie di Apis mellifera e della diffusione di virosi. Allo scopo di facilitare l’alimentazione, V. destructor diffonde all’interno dell’ospite un complesso di fattori di regolazione, attraverso le proprie secrezioni salivari. La caratterizzazione di questi fattori è ancora elusiva e qualsiasi progresso in quest’area di ricerca contribuisce ad accrescere la conoscenza delle basi molecolari dell’interazione ape-varroa, su cui sviluppare nuove strategie sostenibili per il controllo dell’acaro. Nel presente lavoro, è stato utilizzato un approccio genomico-proteomico per identificare le proteine presenti nella saliva di V. destructor potenzialmente coinvolte nella regolazione della fisiologia dell’ospite, la cui espressione è stata in seguito misurata nelle ghiandole salivari con PCR quantitativa. Mediante ibridazione in situ, è stato possibile determinare, nelle ghiandole salivari dell’acaro, l’espressione specifica di una chitinasi, successivamente studiata da un punto di vista funzionale. I saggi in vivo sono stati basati sul silenziamento del gene della chitinasi salivare di V. destructor, realizzato con una tecnica non invasiva di somministrazione di RNA a doppio filamento. L’effettivo silenziamento del gene è stato misurato con PCR quantitativa e associato con il livello di mortalità degli acari trattati. Allo scopo di valutare l’effetto della chitinasi salivare sull’espressione genica dell’ape, è stato analizzato il trascrittoma di pupe parassitizzate da acari silenziati. I risultati ottenuti indicano un ruolo importante di questo enzima nella modulazione della risposta immunitaria dell’ospite.
Una chitinasi salivare dell’acaro parassita Varroa destructor è coinvolta nella regolazione fisiologica delle pupe di Apis mellifera / Becchimanzi, A; Tatè, R; Campbell, Em; Caprio, E.; Gigliotti, S; Bowman, As; Pennacchio, F. - (2021). (Intervento presentato al convegno XXVI Congresso Nazionale Italiano di Entomologia 2021).
Una chitinasi salivare dell’acaro parassita Varroa destructor è coinvolta nella regolazione fisiologica delle pupe di Apis mellifera
A Becchimanzi;E. Caprio;S Gigliotti;F Pennacchio
2021
Abstract
L’acaro parassita Varroa destructor crea una ferita nella cuticola dell’ospite attraverso la quale si alimenta di emolinfa e corpo grasso, rappresentando un importante fattore di stress, tra le principali cause dell’indebolimento delle colonie di Apis mellifera e della diffusione di virosi. Allo scopo di facilitare l’alimentazione, V. destructor diffonde all’interno dell’ospite un complesso di fattori di regolazione, attraverso le proprie secrezioni salivari. La caratterizzazione di questi fattori è ancora elusiva e qualsiasi progresso in quest’area di ricerca contribuisce ad accrescere la conoscenza delle basi molecolari dell’interazione ape-varroa, su cui sviluppare nuove strategie sostenibili per il controllo dell’acaro. Nel presente lavoro, è stato utilizzato un approccio genomico-proteomico per identificare le proteine presenti nella saliva di V. destructor potenzialmente coinvolte nella regolazione della fisiologia dell’ospite, la cui espressione è stata in seguito misurata nelle ghiandole salivari con PCR quantitativa. Mediante ibridazione in situ, è stato possibile determinare, nelle ghiandole salivari dell’acaro, l’espressione specifica di una chitinasi, successivamente studiata da un punto di vista funzionale. I saggi in vivo sono stati basati sul silenziamento del gene della chitinasi salivare di V. destructor, realizzato con una tecnica non invasiva di somministrazione di RNA a doppio filamento. L’effettivo silenziamento del gene è stato misurato con PCR quantitativa e associato con il livello di mortalità degli acari trattati. Allo scopo di valutare l’effetto della chitinasi salivare sull’espressione genica dell’ape, è stato analizzato il trascrittoma di pupe parassitizzate da acari silenziati. I risultati ottenuti indicano un ruolo importante di questo enzima nella modulazione della risposta immunitaria dell’ospite.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.