l visual thinking ovvero il “pensare per immagini” è una metodologia che si sta diffondendo con sempre maggiore importanza in diversi ambiti, in particolare quello educativo. Essa permette di rappresentare concetti e pensieri attraverso immagini e presentazioni visive. Queste facilitano l’accesso alle informazioni e alla conoscenza valorizzandole, migliorandone l’organizzazione e favorendone la comprensione, aiutando nell’apprendimento e nei processi di problem solving. Il presente contributo intende esplorare le più recenti esperienze di utilizzo delle strategie di visual thinking nella formazione nei contesti sanitari, al fine di riflettere sull’efficacia educativa di tali metodologie ed evidenziarne eventuali limiti e punti di forza. Attraverso una revisione della letteratura con il metodo Picom., restringendo il campo di ricerca agli ultimi cinque anni sulle banche dati Medline/ PubMed, e Scopus, sono stati individuati 20 contributi di ricerca - in lingua inglese - sull’utilizzo delle Visual Thinking Strategies (VTS) nei percorsi formazione medico – sanitaria.
Visual thinking strategies nei percorsi di formazione sanitaria: un’analisi della letteratura / Marone, Francesca; Navarra, Maria. - In: TUTOR. - ISSN 1971-8551. - 22:1(2023), pp. 24-32. [10.13135/1971-8551/7078]
Visual thinking strategies nei percorsi di formazione sanitaria: un’analisi della letteratura
Francesca, Marone
Primo
Writing – Review & Editing
;Maria, NavarraSecondo
Writing – Original Draft Preparation
2023
Abstract
l visual thinking ovvero il “pensare per immagini” è una metodologia che si sta diffondendo con sempre maggiore importanza in diversi ambiti, in particolare quello educativo. Essa permette di rappresentare concetti e pensieri attraverso immagini e presentazioni visive. Queste facilitano l’accesso alle informazioni e alla conoscenza valorizzandole, migliorandone l’organizzazione e favorendone la comprensione, aiutando nell’apprendimento e nei processi di problem solving. Il presente contributo intende esplorare le più recenti esperienze di utilizzo delle strategie di visual thinking nella formazione nei contesti sanitari, al fine di riflettere sull’efficacia educativa di tali metodologie ed evidenziarne eventuali limiti e punti di forza. Attraverso una revisione della letteratura con il metodo Picom., restringendo il campo di ricerca agli ultimi cinque anni sulle banche dati Medline/ PubMed, e Scopus, sono stati individuati 20 contributi di ricerca - in lingua inglese - sull’utilizzo delle Visual Thinking Strategies (VTS) nei percorsi formazione medico – sanitaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Visual_Thinking_strategies.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
524.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
524.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.