L’articolo esamina le caratteristiche della flora che compare nei giardini di Fileta e Dionisofane nel Dafni e Cloe di Longo Sofista (rispettivamente, II 3, 3-5 e IV 2 - 4, 1). In particolare, si è evidenziato che alcuni alberi e fiori hanno una connotazione simbolica e anticipano, da un punto di vista narrativo, episodi che saranno successivamente raccontati nel romanzo.
La simbologia della flora nei giardini di Fileta e Dionisofane nel Dafni e Cloe di Longo Sofista (II 3, 3-5; IV 2 - 4,1) / Minuto, C.. - In: ATENE E ROMA. - ISSN 0004-6493. - 10:3-4(2016), pp. 162-172.
La simbologia della flora nei giardini di Fileta e Dionisofane nel Dafni e Cloe di Longo Sofista (II 3, 3-5; IV 2 - 4,1)
Minuto, C.
2016
Abstract
L’articolo esamina le caratteristiche della flora che compare nei giardini di Fileta e Dionisofane nel Dafni e Cloe di Longo Sofista (rispettivamente, II 3, 3-5 e IV 2 - 4, 1). In particolare, si è evidenziato che alcuni alberi e fiori hanno una connotazione simbolica e anticipano, da un punto di vista narrativo, episodi che saranno successivamente raccontati nel romanzo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Minuto, C. - La simbologia della flora nei giardini di Fileta e Dionisofane nel Dafni e Cloe di Longo Sofista (II 3, 3-5; IV 2 - 4,1).pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.