Il presente lavoro si occupa di una sola fonte, utilizzata come modello di interessenza fra i saperi. La lettura del passo, se operata attraverso una opportuna lente, offre un avvicendamento di immagini e figure, le quali - come in un caleidoscopio, nel quale alloggiano alla rinfusa piccoli oggetti colorati - prospettano riflessioni sapienziali multiple, formanti immagini (spesso) simmetriche che mutano in modo imprevedibile e variabi-lissimo a ogni movimento. Infatti, la tessitura stessa dell’ordito del parere fa trasparire la poliedrica prepa-razione del giurista che non disdegna, nel suo operato, la collaborazione di saperi “altri”, come la medicina e l’oratoria, al fine di risolvere un quesito postogli. Nel caso di specie, Ulpiano si esprime da esperto, valu-tando i variegati aspetti di una fattispecie, per nulla orfana di implicazioni attinenti al sociale, all’antropologia, alla medicina.

Follia e matrimonio: maneggiare con cura. «quid enim tam humanum est, quam ut fortuitis casibus mulieris maritum vel uxorem viri participem esse?» / Pennacchio, Carmela. - (2024), pp. 557-576.

Follia e matrimonio: maneggiare con cura. «quid enim tam humanum est, quam ut fortuitis casibus mulieris maritum vel uxorem viri participem esse?».

Carmela Pennacchio
2024

Abstract

Il presente lavoro si occupa di una sola fonte, utilizzata come modello di interessenza fra i saperi. La lettura del passo, se operata attraverso una opportuna lente, offre un avvicendamento di immagini e figure, le quali - come in un caleidoscopio, nel quale alloggiano alla rinfusa piccoli oggetti colorati - prospettano riflessioni sapienziali multiple, formanti immagini (spesso) simmetriche che mutano in modo imprevedibile e variabi-lissimo a ogni movimento. Infatti, la tessitura stessa dell’ordito del parere fa trasparire la poliedrica prepa-razione del giurista che non disdegna, nel suo operato, la collaborazione di saperi “altri”, come la medicina e l’oratoria, al fine di risolvere un quesito postogli. Nel caso di specie, Ulpiano si esprime da esperto, valu-tando i variegati aspetti di una fattispecie, per nulla orfana di implicazioni attinenti al sociale, all’antropologia, alla medicina.
2024
978 88 5513 130 8
Follia e matrimonio: maneggiare con cura. «quid enim tam humanum est, quam ut fortuitis casibus mulieris maritum vel uxorem viri participem esse?» / Pennacchio, Carmela. - (2024), pp. 557-576.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Studi-Zuccotti-33-Pennacchio.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 992.14 kB
Formato Adobe PDF
992.14 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/960617
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact