A proposito del Production Context nella Pithecusa arcaica, l’articolo recupera un vivace dibattito di fine anni ’70, moderato da Ettore Lepore, nell’ambito di giornate di studio sulla società euboica, tenutesi al Centre Jean Bérard di Napoli. Si mette in evidenza l’eccezionale coincidenza con studi anglo-americani, archeologici e antropologici, che negli stessi anni definiscono il Production Context sulla base delle Producer-Consumer Relations.
Production Context, ‘eredità del controllo’. Un ‘vecchio’ dibattito su un’anomalia di Pithecusa / Adamo, Sara. - In: OEBALUS.STUDI SULLA CAMPANIA NELL’ANTICHITÀ. - ISSN 1970-6421. - 18:(2023), pp. 31-48.
Production Context, ‘eredità del controllo’. Un ‘vecchio’ dibattito su un’anomalia di Pithecusa
Sara Adamo
2023
Abstract
A proposito del Production Context nella Pithecusa arcaica, l’articolo recupera un vivace dibattito di fine anni ’70, moderato da Ettore Lepore, nell’ambito di giornate di studio sulla società euboica, tenutesi al Centre Jean Bérard di Napoli. Si mette in evidenza l’eccezionale coincidenza con studi anglo-americani, archeologici e antropologici, che negli stessi anni definiscono il Production Context sulla base delle Producer-Consumer Relations.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Production Context_Oebalus 18, 2023_ADAMO.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.