Abstract. Com’è stato in precedenza in altri Paesi (Inghilterra, Francia, Italia) anche in Spagna negli ultimi 10 anni, si sono affacciati numerosi scrittori migrati nell’infanzia oppure nati in Spagna da genitori migranti. In questa giovanissima letteratura il Paese di accoglienza, la Spagna, a causa delle esperienze di discriminazione e razzismo, assume talvolta riflessi distopici. D’altra parte, al ritorno nel Paese di origine il mancato senso di appartenenza in questi autori fa emergere sensazioni distopiche non dissimili da quelle provate in Spagna e testimoniate dalla loro scrittura. Il contributo si propone di approfondire tali aspetti. Abstract. As was the case previously in other countries (England, France, Italy) also in Spain in the last 10 years, have appeared numerous writers who migrated in childhood or were born in Spain to migrant parents. In this very young literature, the host country, Spain, due to experiences of discrimination and racism, sometimes takes on dystopian reflections. On the other hand, upon returning to their country of origin, the lack of a sense of belonging brings out dystopian sensations in these authors not unlike those experienced in Spain and testified by their writing. The contribution aims to deepen these aspects.
Distopie nella scrittura degli autori con esperienze migratorie / Durante, L. M.. - (2024), pp. 273-285.
Distopie nella scrittura degli autori con esperienze migratorie
L. M. DURANTE
2024
Abstract
Abstract. Com’è stato in precedenza in altri Paesi (Inghilterra, Francia, Italia) anche in Spagna negli ultimi 10 anni, si sono affacciati numerosi scrittori migrati nell’infanzia oppure nati in Spagna da genitori migranti. In questa giovanissima letteratura il Paese di accoglienza, la Spagna, a causa delle esperienze di discriminazione e razzismo, assume talvolta riflessi distopici. D’altra parte, al ritorno nel Paese di origine il mancato senso di appartenenza in questi autori fa emergere sensazioni distopiche non dissimili da quelle provate in Spagna e testimoniate dalla loro scrittura. Il contributo si propone di approfondire tali aspetti. Abstract. As was the case previously in other countries (England, France, Italy) also in Spain in the last 10 years, have appeared numerous writers who migrated in childhood or were born in Spain to migrant parents. In this very young literature, the host country, Spain, due to experiences of discrimination and racism, sometimes takes on dystopian reflections. On the other hand, upon returning to their country of origin, the lack of a sense of belonging brings out dystopian sensations in these authors not unlike those experienced in Spain and testified by their writing. The contribution aims to deepen these aspects.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IMP--Utopie e distopie nelle letterature ispanoamericane.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Volume completo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
5.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.