Una Rassegna della giurisprudenza inerente alla legge n. 104/1992 in tema di disabilità. La disamina, adottando una prospettiva giuslavoristica, si sofferma in particolare sulle tutele che la legge riserva, da una parte, a favore del lavoratore portatore di disabilità e, dall’altra, al lavoratore che presta assistenza: il cd. caregiver. Questi rappresentano i profili di maggiore interesse per questa riflessione, svolta alla luce degli interventi giurisprudenziali che, nel corso del tempo, hanno consentito la costante manutenzione di una legge che potremmo a pieno titolo definire "iconica".
LA MODERNITÀ DELLA LEGGE N. 104 DEL 1992 NEI PERCORSI MANUTENTIVI DELLA GIURISPRUDENZA / Elmo, M. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - (2024).
LA MODERNITÀ DELLA LEGGE N. 104 DEL 1992 NEI PERCORSI MANUTENTIVI DELLA GIURISPRUDENZA
elmo m
2024
Abstract
Una Rassegna della giurisprudenza inerente alla legge n. 104/1992 in tema di disabilità. La disamina, adottando una prospettiva giuslavoristica, si sofferma in particolare sulle tutele che la legge riserva, da una parte, a favore del lavoratore portatore di disabilità e, dall’altra, al lavoratore che presta assistenza: il cd. caregiver. Questi rappresentano i profili di maggiore interesse per questa riflessione, svolta alla luce degli interventi giurisprudenziali che, nel corso del tempo, hanno consentito la costante manutenzione di una legge che potremmo a pieno titolo definire "iconica".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
12_La modernità della legge 104_ELMO.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La modernità della legge 104 del 1992
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
524.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
524.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.