Aromia bungii (Faldermann), noto come cerambice dal collo rosso o come cerambice delle drupacee, è presente sul territorio italiano dal 2012. Il coleottero è inserito nella lista delle specie nocive prioritarie da quarantena per l’Unione europea dal 2019 (regolamento delegato UE 2019/1702) in quanto costituisce una grave minaccia per la frutticoltura italiana ed europea. Oltre al focolaio campano, in Italia la specie è presente con distribuzione localizzata in Lazio e Lombardia. Le regioni interessate dal problema sono coinvolte in azioni di eradicazione e/o contenimento dell’insetto nocivo. Nel 2021 per la Campania sono stati segnalati un nuovo focolaio e una nuova specie ospite di A. bungii.

Contenimento ed eradicazione dei focolai di Aromia bungii / Vicinanza, Francesco; Somma, Silvano; Di Nocera, Emilia; Garonna, ANTONIO PIETRO; Griffo, Raffaele; Palmieri, Angelo. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - 78:7(2022), pp. 67-69.

Contenimento ed eradicazione dei focolai di Aromia bungii

Francesco Vicinanza;Silvano Somma;Emilia Di Nocera;Antonio Pietro Garonna;Angelo Palmieri
2022

Abstract

Aromia bungii (Faldermann), noto come cerambice dal collo rosso o come cerambice delle drupacee, è presente sul territorio italiano dal 2012. Il coleottero è inserito nella lista delle specie nocive prioritarie da quarantena per l’Unione europea dal 2019 (regolamento delegato UE 2019/1702) in quanto costituisce una grave minaccia per la frutticoltura italiana ed europea. Oltre al focolaio campano, in Italia la specie è presente con distribuzione localizzata in Lazio e Lombardia. Le regioni interessate dal problema sono coinvolte in azioni di eradicazione e/o contenimento dell’insetto nocivo. Nel 2021 per la Campania sono stati segnalati un nuovo focolaio e una nuova specie ospite di A. bungii.
2022
Contenimento ed eradicazione dei focolai di Aromia bungii / Vicinanza, Francesco; Somma, Silvano; Di Nocera, Emilia; Garonna, ANTONIO PIETRO; Griffo, Raffaele; Palmieri, Angelo. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - 78:7(2022), pp. 67-69.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/987539
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact