La figura di Enrico Pea, maestro di Giuseppe Ungaretti, amato e tradotto da Ezra Pound, è al centro di una forte riscoperta critica. In questo saggio in particolare si analizza il suo rapporto con il personaggio di Pinocchio, ripensato dallo scrittore in età già matura e accostato per molti versi alla propria vicenda biografica, così centrale nei suoi scritti
Enrico Pea scrittore d'eccezione / Donati, Riccardo. - (2024), pp. 190-194.
Enrico Pea scrittore d'eccezione
Riccardo Donati
2024
Abstract
La figura di Enrico Pea, maestro di Giuseppe Ungaretti, amato e tradotto da Ezra Pound, è al centro di una forte riscoperta critica. In questo saggio in particolare si analizza il suo rapporto con il personaggio di Pinocchio, ripensato dallo scrittore in età già matura e accostato per molti versi alla propria vicenda biografica, così centrale nei suoi scrittiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Donati Pea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
392.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
392.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.