Il lavoro si propone di analizzare alla luce del formante legislativo e del dibattito dottrinale il possibile destino degli embrioni soprannumerari. La sostanziale riscrittura della legge in tema di tecniche di procreazione medicalmente assistita (l. n. 40 del 2004) operata dalla Corte costituzionale impone la verifica della perdurante ragionevolezza della scelta conservativa in luogo di un corretto bilanciamento tra il valore persona espresso da ogni singolo embrione e la concreta possibilità di nascita, proponendosi una differenziazione tra embrioni impiantabili ed embrioni non impiantabili. La distinzione appare funzionale ad immaginarne una possibile adozione per la nascita ovvero un utilizzo solidaristico a beneficio della salute collettiva.
La sorte degli embrioni soprannumerari: il rilievo del valore della persona e la irragionevolezza della conservazione sine die / Salvatore, Barbara. - In: ANNALI DELLA SISDIC. - ISSN 2612-2790. - S/2024(2024), pp. 71-96.
La sorte degli embrioni soprannumerari: il rilievo del valore della persona e la irragionevolezza della conservazione sine die
Barbara Salvatore
2024
Abstract
Il lavoro si propone di analizzare alla luce del formante legislativo e del dibattito dottrinale il possibile destino degli embrioni soprannumerari. La sostanziale riscrittura della legge in tema di tecniche di procreazione medicalmente assistita (l. n. 40 del 2004) operata dalla Corte costituzionale impone la verifica della perdurante ragionevolezza della scelta conservativa in luogo di un corretto bilanciamento tra il valore persona espresso da ogni singolo embrione e la concreta possibilità di nascita, proponendosi una differenziazione tra embrioni impiantabili ed embrioni non impiantabili. La distinzione appare funzionale ad immaginarne una possibile adozione per la nascita ovvero un utilizzo solidaristico a beneficio della salute collettiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Annali ok 2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
174.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.