Nelle pagine di vita di Ettore Petrolini il lettore ritrova l’Italietta prefascista, le borgate aggrappate alla capitale, i rioni popolari di una città che andava a sparire. L’autore-narratore è un self-made man, con le caratteristiche di un picaro del teatro di avanguardia che, come nella migliore tradizione, riesce ad averla vinta, conquistando successo e fama internazionali. A fare da co-protagonista è una Roma che non c’è più, con le sue appendici di periferia, le sue piazze, “ricettacolo di vagabondi e poveri guitti, consacrate alle baracche dei ciarlatani”, dove si esibisce un’umanità varia: dalla donna barbuta al mimo Patocco, a Lalli l’imbonitore. Petrolini ci propone una traversata allegra e priva di nostalgia in un mondo nobile e cialtrone, eroico e volgare come era e come è la Vita, che lui osserva con bonomia, portando in scena il suo modo di guardare all’esistenza, trasformato in estetica teatrale.

Gli anni di apprendistato di Ettore Loris, al secolo Petrolini / DE CRISTOFARO, Francesco Paolo. - (2023), pp. 7-22.

Gli anni di apprendistato di Ettore Loris, al secolo Petrolini

Francesco de Cristofaro
Primo
2023

Abstract

Nelle pagine di vita di Ettore Petrolini il lettore ritrova l’Italietta prefascista, le borgate aggrappate alla capitale, i rioni popolari di una città che andava a sparire. L’autore-narratore è un self-made man, con le caratteristiche di un picaro del teatro di avanguardia che, come nella migliore tradizione, riesce ad averla vinta, conquistando successo e fama internazionali. A fare da co-protagonista è una Roma che non c’è più, con le sue appendici di periferia, le sue piazze, “ricettacolo di vagabondi e poveri guitti, consacrate alle baracche dei ciarlatani”, dove si esibisce un’umanità varia: dalla donna barbuta al mimo Patocco, a Lalli l’imbonitore. Petrolini ci propone una traversata allegra e priva di nostalgia in un mondo nobile e cialtrone, eroico e volgare come era e come è la Vita, che lui osserva con bonomia, portando in scena il suo modo di guardare all’esistenza, trasformato in estetica teatrale.
2023
8868668998
Gli anni di apprendistato di Ettore Loris, al secolo Petrolini / DE CRISTOFARO, Francesco Paolo. - (2023), pp. 7-22.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
8_Petrolini.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 772.25 kB
Formato Adobe PDF
772.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/991608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact