La questione della casa a Napoli è oggetto di una ampia agenda di ricerca che intercetta gli indirizzi dell’amministrazione pubblica, e gli strumenti più o meno sperimentali oggi impiegati nelle politiche abitative, nell’ambito di un contesto dove la costruzione di un quadro conoscitivo aggiornato resta uno strumento indispensabile, ma ancora molto lacunoso e di difficile composizione. In questa prospettiva, il testo intende contribuire al dibattito presentando alcuni primi risultati di un’indagine sui parametri di definizione del disagio abitativo a Napoli, nella convinzione che la ricerca sul campo sia una risorsa indispensabile per aggiornare i termini della questione. Il lavoro costituisce la base per una proposta di integrazione di nuovi indicatori, in grado elaborare anche dati di tipo qualitativo utili per tracciare ed elaborare una politica della casa incrementale e attenta alle peculiarità dei territori.

Come abiti? Un’indagine nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica a Napoli per comprendere i bisogni emergenti / Mattiucci, Cristina; Volpe, Marina. - 8:(2024), pp. 89-93. (Intervento presentato al convegno XXV Conferenza Nazionale SIU “Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio” tenutosi a Cagliari nel 15-16 giugno 2023).

Come abiti? Un’indagine nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica a Napoli per comprendere i bisogni emergenti

Mattiucci, Cristina;Volpe, Marina
2024

Abstract

La questione della casa a Napoli è oggetto di una ampia agenda di ricerca che intercetta gli indirizzi dell’amministrazione pubblica, e gli strumenti più o meno sperimentali oggi impiegati nelle politiche abitative, nell’ambito di un contesto dove la costruzione di un quadro conoscitivo aggiornato resta uno strumento indispensabile, ma ancora molto lacunoso e di difficile composizione. In questa prospettiva, il testo intende contribuire al dibattito presentando alcuni primi risultati di un’indagine sui parametri di definizione del disagio abitativo a Napoli, nella convinzione che la ricerca sul campo sia una risorsa indispensabile per aggiornare i termini della questione. Il lavoro costituisce la base per una proposta di integrazione di nuovi indicatori, in grado elaborare anche dati di tipo qualitativo utili per tracciare ed elaborare una politica della casa incrementale e attenta alle peculiarità dei territori.
2024
978-88-99237-62-2
Come abiti? Un’indagine nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica a Napoli per comprendere i bisogni emergenti / Mattiucci, Cristina; Volpe, Marina. - 8:(2024), pp. 89-93. (Intervento presentato al convegno XXV Conferenza Nazionale SIU “Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio” tenutosi a Cagliari nel 15-16 giugno 2023).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/994488
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact