La sentenza n. 160 del 2024 costituisce la prima pronuncia con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di una disposizione contenuta nel testo unico (c.d.“misto”) in materia edilizia. Vengono, in particolare, esaminati i profili di carattere processuale della decisione.

La prima pronuncia di accoglimento della Corte costituzionale avente ad oggetto disposizioni del testo unico in materia edilizia / Vuolo, Alfonso. - In: URBANISTICA E APPALTI. - ISSN 1824-1905. - 1(2025), pp. 47-52.

La prima pronuncia di accoglimento della Corte costituzionale avente ad oggetto disposizioni del testo unico in materia edilizia

alfonso vuolo
2025

Abstract

La sentenza n. 160 del 2024 costituisce la prima pronuncia con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di una disposizione contenuta nel testo unico (c.d.“misto”) in materia edilizia. Vengono, in particolare, esaminati i profili di carattere processuale della decisione.
2025
La prima pronuncia di accoglimento della Corte costituzionale avente ad oggetto disposizioni del testo unico in materia edilizia / Vuolo, Alfonso. - In: URBANISTICA E APPALTI. - ISSN 1824-1905. - 1(2025), pp. 47-52.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/998710
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact