LUISE, FLAVIA
LUISE, FLAVIA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
La biblioteca di un avvocato napoletano nel XVIII secolo: Baldassarre Imbimbo
1993 Luise, Flavia
librerie e sociabilità alla fine del '700: Michele Stasi
1997 Luise, Flavia
La circolazione libraria tra Napoli e Siena
2003 Luise, Flavia
Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo Michele e Gabriele Stasi e il circolo filangieriano
2001 Luise, Flavia
l'archivio privato d'avalos
2011 Luise, Flavia
Michele Luigi Muzio
2012 Luise, Flavia
Gli spazi delle residenze aristocratiche tra intimitá e esigenze rappresentative
2013 Luise, Flavia
Solofra tra il 1640 e il 1676 nei capitoli matrimoniali e nei testamenti
1983 Luise, Flavia
Una masseria-museo nella campagna napoletana del XVII secolo
2015 Luise, Flavia
una biblioteca medica napoletana del settecento
2014 Luise, Flavia
il governo della lettura. Luise legge Del Piano
2007 Luise, Flavia
La figura femminile nel Novellino
2009 Luise, Flavia
affetti e affanni della famiglia Doria Pamphilj tra rivoluzione e restaurazione
2010 Luise, Flavia
gli spazi delle residenze aristocratiche tra intimità ed esigenze rappresentative.
2011 Luise, Flavia
carlotta di sangro, principessa di sansevero e le sue figlie.
2010 Luise, Flavia
Un grande casato nel Decennio francese: i d'Avalos
2007 Luise, Flavia
I D'AVALOS UNA GRANDE FAMIGLIA ARISTOCRATICA NAPOLETANA NEL '700
2006 Luise, Flavia
Un museo scomparso: «la fabbrica del tempo» di CiroSaverio Minervino
2012 Luise, Flavia
CULTURA STORICAANTIQUARIA,POLITICA E SOCIETÀIN ITALIANELL’ETÀ MODERNA
2012 Luise, Flavia
CULTURA STORICA ANTIQUARIA, POLITICAE SOCIETÀ IN ITALIA NELL’ETÀ MODERNA
2012 Luise, Flavia