BALSAMO, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.328
NA - Nord America 1.093
AS - Asia 711
SA - Sud America 24
AF - Africa 10
Totale 3.166
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.083
IT - Italia 956
SG - Singapore 446
HK - Hong Kong 214
RU - Federazione Russa 138
UA - Ucraina 39
CN - Cina 38
DE - Germania 33
IE - Irlanda 29
BG - Bulgaria 27
BR - Brasile 19
FR - Francia 19
ES - Italia 17
NL - Olanda 17
FI - Finlandia 14
SE - Svezia 12
CA - Canada 5
CH - Svizzera 5
CI - Costa d'Avorio 5
MT - Malta 4
BD - Bangladesh 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
GB - Regno Unito 3
GR - Grecia 3
NI - Nicaragua 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
HR - Croazia 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
PE - Perù 1
SM - San Marino 1
SY - Repubblica araba siriana 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.166
Città #
Singapore 354
Hong Kong 214
Naples 136
Chandler 135
Santa Clara 88
Millbury 87
Rome 86
Lawrence 68
Milan 64
Des Moines 49
Ashburn 45
Boardman 41
Boston 40
Arezzo 38
Wilmington 34
Sofia 27
Palermo 23
Seattle 17
Ravenna 15
Turin 15
Dublin 14
Council Bluffs 13
Fairfield 12
Napoli 12
Ascoli Piceno 11
Costa Volpino 11
Madrid 11
Kronberg 10
Bari 9
Caserta 9
Florence 9
Quartu Sant'elena 8
Fucecchio 7
Helsinki 7
Pisa 7
Beijing 6
Padova 6
Piombino 6
Salerno 6
Bologna 5
Catania 5
Houston 5
Piacenza 5
Princeton 5
Reana del Rojale 5
Cardito 4
Castorano 4
Dongguan 4
Eunapolis 4
Giugliano in Campania 4
Modena 4
Moscow 4
Mosta 4
Paderno Dugnano 4
Serino 4
Amsterdam 3
Ancona 3
Athens 3
Aversa 3
Caltanissetta 3
Casalnuovo 3
Figline Valdarno 3
Forlì 3
Frankfurt am Main 3
Galatone 3
Gorgonzola 3
Grünwald 3
Latina 3
Managua 3
Quito 3
Toronto 3
Urbino 3
Verdellino 3
Verona 3
Adro 2
Agna 2
Alcalá de Henares 2
Alezio 2
Amalfi 2
Bad Bellingen 2
Barletta 2
Bollate 2
Boscoreale 2
Brescia 2
Casapulla 2
Casoria 2
Castelli Calepio 2
Castrolibero 2
Chelyabinsk 2
Conversano 2
Elmas 2
Giubiasco 2
Hangzhou 2
Jirkov 2
Massafra 2
Matera 2
Melegnano 2
Mexico City 2
Mueang Samut Prakan 2
Nocera Inferiore 2
Totale 1.929
Nome #
Volontà dei nubendi e trascrizione post mortem del matrimonio canonico con effetti civili. 180
“Intelligenza artificiale generativa e tutela del diritto di libertà religiosa” 98
La protezione dei dati personali di natura religiosa 97
I delitti in materia patrimoniale ed economico-finanziaria dopo la riforma del Libro VI del Codice di diritto canonico 95
Componente della Task Force di Ateneo “Human & Future” dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, giusta designazione del Consiglio di Dipartimento con verbale n. 13 del 26 settembre 2022. 80
Co-tutor del dottorando dott. Ignazio Barbetta – Dottorato di Ricerca di interesse nazionale in Studi religiosi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, XXXIX ciclo, Titolo “Appartenenza religiosa, gestione dei dati personali e soggettività giuridico-politica”, per l’anno 2023. 78
Il contributo delle confessioni religiose al dibattito sull’algor-etica. Il Messaggio di Papa Francesco per la LVII Giornata Mondiale della Pace sul tema “Intelligenza artificiale e pace”, in Rivistadirittoereligioni.com, Diritto e Religioni, Supplemento telematico, sezione News (https://www.rivistadirittoereligioni.com/newscitta-del-vaticano-il-contributo-delle-confessioni-religiose-al-dibattito-sullalgor-etica-il-messaggio-di-papa-francesco-per-la-lvii-giornata-mondiale-della-pace-sul-tema-in/ ), 20 dicembre 2023. 54
Economia sostenibile e riduzione del water footprint: il contributo dei diritti religiosi 51
Recensione a Francesco Rossi, La natura dell'impresa familiare, ESI, Napoli, 2009, pp. 143. 50
Delitto di turbatio sacrorum e strumentalizzazione mafiosa dei riti religiosi: la tutela del sentimento religioso collettivo nella più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione 48
Creative cities and religion. The potential contribution of religion to the development of culture in urban and suburban spaces 45
Creative cities and religion. The potential contribution of religion to the development of culture in urban and suburban spaces 40
“The conditions of Religious Minorities in Contemporary Societies: Religious Intolerance in Indian occupied Jammu and Kashmir”, 36
I.A. e profili etici e generali 35
Recensione a Simona Briccola, Libertà religiosa e "res publica", CEDAM, Padova, 2009, pp. 162. 34
“Identità e tutela dei diritti nelle comunità religiose” (RE-IDENTITY) – S.S.D. IUS/11, vincitore del Bando del 17 maggio 2022 per il Finanziamento della Ricerca di Ateneo (FRA tipologia B) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, giusta graduatoria pubblicata in data 12 luglio 2023, previa approvazione con delibera n. 101 del 28 giugno 2023 del Consiglio di Amministrazione di Ateneo. Importo finanziato: euro 40.000,00. 33
Alienazione e acquisti immobiliari degli enti ecclesiastici 33
Associazionismo religioso e lotta alla discriminazione 32
La mancata attuazione dell’art. 18 della “Legge della Guarentigie” 30
Enti religiosi e tutela dell’ambiente. 30
L’esenzione dell’Ici a favore degli enti ecclesiastici tra fiscalità di vantaggio e tutela comunitaria della concorrenza 29
Enti ecclesiastici e associazioni religiose: fine di religione e di culto e fine di promozione sociale 29
Religioni e crisi sanitaria da Covid-19 29
Old and new jurisdictionalisms: the property regime of religious associations in State legal systems 29
La tutela dell’identità religiosa del migrante nelle azioni di accoglienza e integrazione. Il ruolo della collaborazione tra enti religiosi ed enti pubblici 29
Alienazioni e acquisti degli enti ecclesiastici 29
La tutela dei minori e delle persone vulnerabili in diritto canonico 28
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A JusOnline. 28
Enti religiosi e tutela dell'ambiente 28
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A Diritto e Religioni. 28
Associazioni culturali islamiche e destinazione non abusiva degli immobili al culto 27
Autorizzazione alle liti ex can. 1288 C.i.c. e tutela del diritto di difesa costituzionalmente garantito dall’art. 24 Cost. 27
I delitti in materia patrimoniale ed economico-finanziaria dopo la revisione del Libro VI del Codice di diritto canonico" 26
Enti religiosi ed azioni contro le discriminazioni su base religiosa nell’ordinamento italiano 26
Aspetti problematici e riflessioni sull’attuale regime delle alienazioni e degli acquisti immobiliari degli enti ecclesiastici 26
Il principio di non discriminazione religiosa nelle organizzazioni di tendenza 26
Il riuso delle chiese dismesse alla luce delle Linee guida del Pontificio Consiglio della Cultura 26
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A Diritto e Religioni. 25
Recensione a JÜRGEN HABERMAS, Una costituzione per l’Europa? con prefazione di ANTONIO CECERE e traduzione di MATTEO ANASTASIO, CASTELVECCHI, Roma, 2017, pp. 41, in Democrazia e diritti sociali, 3-2019 25
La necessità di una legge a garanzia di livelli “essenziali” di godimento del diritto di libertà religiosa per i fedeli islamici e dei culti privi di intesa 25
Lettura a ANTONIO G. CHIZZONITI, MARIACHIARA TALLACHINI (a cura di), Cibo e religione: diritto e diritti, Libellula Edizioni, Tricase, 2010, in Diritto e Religioni, Anno VI, n. 2 - 2011, pp. 711-715. 24
Libertà di culto e tutela della privacy in tempo di pandemia 24
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A Diritto e Religioni. 23
La prevenzione delle infiltrazioni malavitose nelle associazioni ecclesiali. Il Decreto sulle confraternite del 13 dicembre 2023 per la Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, in Rivistadirittoereligioni.com, Diritto e Religioni, Supplemento telematico, sezione News (https://www.rivistadirittoereligioni.com/newsitalia-la-prevenzione-delle-infiltrazioni-malavitose-nelle-associazioni-ecclesiali-il-decreto-sulle-confraternite-del-13-dicembre-2023-per-la-diocesi-di-mileto-nicotera-tropea-fabio-balsamo/), 20 dicembre 2023. 23
Il riuso degli edifici di culto nei processi di rigenerazione urbana 23
“La prevenzione degli abusi sessuali sui minori nel diritto della Chiesa cattolica e nella Convenzione di Lanzarote”, intervento programmato tenuto al Convegno dal titolo: “La prevenzione dei delicta graviora nel diritto canonico”, organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, 13 marzo 2024, Aula Biblioteca Guarino. 23
Il contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere. Il contributo degli enti e delle comunità religiose 23
Propaganda religiosa, trattamento dei dati personali e tutela dell’autonomia confessionale 23
Convegno di Studio dal titolo: “Islam in Europe and European Islam: the Bosnian perspective”, tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, 2 dicembre 2024, Aula Pessina. 22
Membro del Gruppo di Riesame (GRIE) del Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici (classe L-14), Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, giusta deliberazione della Commissione di Coordinamento didattico del Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici del 21 marzo 2023, come da verbale n. 1 del 21 marzo 2023, approvato il 18 luglio 2023. 22
Il contributo delle Diocesi alla tutela dell’ambiente: gli Uffici Diocesani per la Custodia del Creato 22
Il diritto canonico come strumento di contrasto a mafie e corruzione” 22
Membro del Comitato di Redazione del Quaderno Monografico, n. 1 di Supplemento della Rivista Diritto e Religioni, per l’anno 2020. 22
Volontarietà degli effetti civili del matrimonio religioso e tutela dell’ordine pubblico 21
Enti del Terzo settore e contrasto alle discriminazioni religiose 21
Modelli di gestione del pluralismo religioso 21
Membro del Comitato dei Referees della Rivista Archivio Giuridico Filippo Serafini 21
Zakat e ordinamento italiano 21
The financing of Islamic religious communities in Italy 20
“Il ruolo delle comunità religiose nel contrasto alle discriminazioni di genere” 20
I nuovi modelli organizzativi degli enti religiosi alla luce della riforma del Terzo settore 20
Religioni ed ambiente: il contributo delle confessioni religiose alla costruzione di una "democrazia ambientale" 20
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A JusOnline. 20
Le normative canoniche antimafia, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2019, pp. 231 20
Religioni, democrazia e cittadinanza nel mondo contemporaneo. Problemi e prospettive 19
Il recupero dell’ICI/IMU degli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti non riscossa negli anni 2006-2011. La decisione della Commissione Europea del 3 marzo 2023, n. SA.20829, in Rivistadirittoereligioni.com, Diritto e Religioni, Supplemento telematico, sezione News, (https://www.rivistadirittoereligioni.com/scheda-ici-commissione-europea-pdf/), 30 marzo 2023 19
Libertà religiosa del lavoratore e neutralità dei pubblici uffici. La pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 28 novembre 2023, in Rivistadirittoereligioni.com, Diritto e Religioni, Supplemento telematico, sezione News (https://www.rivistadirittoereligioni.com/scheda-icio-chiesa-cattolica-spagna-it-pdf/), 5 dicembre 2023. 19
Il Regolamento Generale sulla protezione dei Dati personali per lo Stato della Città del Vaticano del 30 aprile 2024, in Rivistadirittoereligioni.com, Diritto e Religioni, Supplemento telematico, sezione News (https://www.rivistadirittoereligioni.com/newscitta-del-vaticano-il-regolamento-generale-sulla-protezione-dei-dati-personali-per-lo-stato-della-citta-del-vaticano-del-30-aprile-2024-fabio-balsamo/), 27 maggio 2024. 19
Law, Religion and the Spread of Covid-19 Pandemic, Diresom, Pisa, 2020, pp. 277. 19
Introduction 19
Recensione ad ANTONIO FUCCILLO, Il paradiso digitale. Diritto e religioni nell’iperuranio del web, Editoriale Scientifica, Napoli, 2023, pp. 118, in Diritto e Religioni, Anno XVIII, n. 2-2023, pp. 574-576. 19
Membro dell’Editorial Board dei Diresom Papers (Diresom Papers, 1, 2, 3, Diresom, Pisa) per l’anno 2020. 18
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A Diritto e Religioni. 18
Regionalismo differenziato e libertà religiosa 18
La Chiesa della Terra dei Fuochi contro le ecomafie 18
Recensione a DOMENICO BILOTTI, Approcci critici al pluralismo confessionale, Pellegrini Editore, Cosenza, 2014, in Diritto e Religioni, Anno IX, 1-2014, pp. 797-799 18
Il principio di non discriminazione religiosa nelle organizzazioni di tendenza in Italia 18
Regionalismo differenziato e libertà religiosa 18
“Diritto canonico e contrasto alle mafie” 18
- Corresponding Proponent del Progetto di ricerca di durata biennale “Identità e tutela dei diritti nelle comunità religiose” (RE-IDENTITY) – S.S.D. IUS/11, vincitore del Bando del 17 maggio 2022 per il Finanziamento della Ricerca di Ateneo (FRA tipologia B) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, giusta graduatoria pubblicata in data 12 luglio 2023, previa approvazione con delibera n. 101 del 28 giugno 2023 del Consiglio di Amministrazione di Ateneo. Importo finanziato: euro 40.000,00. 17
Co-tutor del dottorando dott. Ignazio Barbetta – Dottorato di Ricerca di interesse nazionale in Studi religiosi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, XXXIX ciclo, Titolo “Appartenenza religiosa, gestione dei dati personali e soggettività giuridico-politica” 17
Recensione ad ALESSANDRO PALMA, Finis vitae. Il biotestamento tra religione e diritto, Artetetra, Capua, 2018, pp. 182, in Diritto e Religioni, 1-2019, pp. 658-659. 17
Regionalismo differenziato e libertà religiosa 17
Recensione ad ELISABETTA BANI, PIERLUIGI CONSORTI (a cura di), Finanze Vaticane e Unione Europea, in Diritto e Religioni, Anno X, n. 2-2015, pp. 748-750. 17
Trattamento dei dati personali e libertà di culto. Il valore ermeneutico delle Linee Guida Osce 17
Apps religiose e intelligenza artificiale generativa: problematiche giuridiche 16
“Identità e tutela dei diritti nelle comunità religiose” (RE-IDENTITY) 16
La promozione della convivenza nell’ordinamento giuridico italiano 16
Recensione a RAFFAELE PASCALI, La parabola dell’assistenza spirituale alla Polizia di Stato (nella critica delle fonti), Giappichelli, Torino, 2012, in Diritto e Religioni, Anno VII, n. 2 - 2012, pp. 755-757. 16
Recensione a PAOLO BECCHI-VINCENZO PACILLO (a cura di), Sull’invocazione a Dio nella Costituzione federale e nelle Carte fondamentali europee. Atti dei convegni di Lugano e Locarno, Eurpress FTL, Lugano, 2013, pp. 1-163, in Diritto e Religioni, Anno VIII, 2-2013, pp. 678-681. 16
Il contrasto alla discriminazione di genere: le azioni intraprese dalle Diocesi italiane 15
Le Linee guida in materia di intelligenza artificiale per lo Stato della Città del Vaticano del 16 dicembre 2024, in Rivistadirittoereligioni.com, Diritto e Religioni, Supplemento telematico, sezione news (https://www.rivistadirittoereligioni.com/newscitta-del-vaticano-le-linee-guida-in-materia-di-intelligenza-artificiale-per-lo-stato-della-citta-del-vaticano-del-16-dicembre-2024-fabio-balsamo/), 13 gennaio 2025. 15
Componente, in rappresentanza del Dipartimento di Giurisprudenza, del Consiglio Direttivo della Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli per il triennio 2022/2024, a seguito di elezione per il rinnovo delle cariche del 20 dicembre 2022. 15
Convegno dal titolo: “Organizzazioni religiose e principio di sussidiarietà nella crisi del Welfare State”, tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, 7 giugno 2024, Aula Leone 15
Recensione a GIOVANNI NERI, Personalità, rappresentanza, fini ed attività negli enti della Chiesa, Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2011, in Diritto e Religioni, Anno VII, n. 2 - 2012, pp. 754-755. 15
La trasformazione delle associazioni private di fedeli in associazioni di diritto comune: un’ipotesi di abuso della confessionalità dell’ente 15
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Scientifica di Fascia A Jus. 15
l Progetto di ricerca di durata biennale “Identità e tutela dei diritti nelle comunità religiose” (RE-IDENTITY) – S.S.D. IUS/11, vincitore del Bando del 17 maggio 2022 per il Finanziamento della Ricerca di Ateneo (FRA tipologia B) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, giusta graduatoria pubblicata in data 12 luglio 2023, previa approvazione con delibera n. 101 del 28 giugno 2023 del Consiglio di Amministrazione di Ateneo. Importo finanziato: euro 40.000,00. 14
Membro della Giunta del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” per il triennio 2022-2024, giusto D.R. n. 2668 del 28 giugno 2022, a seguito di elezione per il rinnovo delle cariche del 15 giugno 2022. 14
Religious laws and water footprint reduction 14
Totale 2.851
Categoria #
all - tutte 16.128
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.128


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202032 0 0 0 0 0 0 0 7 5 4 3 13
2020/202164 4 4 4 7 2 4 5 17 5 4 3 5
2021/2022547 2 5 69 54 14 64 6 42 28 13 38 212
2022/2023449 76 33 28 17 41 33 20 53 78 16 33 21
2023/2024826 24 66 60 53 59 40 62 44 71 42 160 145
2024/20251.441 246 324 73 64 54 134 415 131 0 0 0 0
Totale 3.454