Il peculiare regime giuridico del rapporto di lavoro subordinato all’interno delle organizzazioni di tendenza è stato di recente riguardato da importanti pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Con tali interventi si sono attenuati gli evidenti profili di specialità che contraddistinguevano la posizione individuale del lavoratore assunto in siffatte organizzazioni datoriali, non risolti dall’emanazione della direttiva n. 78/2000. Il presente contributo, a partire dall’esame di tali pronunce della Corte di Giustizia, intende verificare il grado di attuazione del principio di non discriminazione su base religiosa dei lavoratori all’interno dell’ordinamento giuridico italiano, sulla base dei più recenti arresti della giurisprudenza interna e delle ultime modifiche normative intervenute in materia giuslavoristica, in particolare in materia di licenziamento.
Il principio di non discriminazione religiosa nelle organizzazioni di tendenza / Balsamo, Fabio. - In: DIRITTO E RELIGIONI. - ISSN 1970-5301. - Diritto e Religioni, Quaderno Monografico n. 2 di Supplemento al n. 1-2020. Libertà religiosa ed eguaglianza. Casi di discriminazione in Europa e nel contesto internazionale, pp. 133-146.(2020), pp. 133-146.
Il principio di non discriminazione religiosa nelle organizzazioni di tendenza
Fabio Balsamo
2020
Abstract
Il peculiare regime giuridico del rapporto di lavoro subordinato all’interno delle organizzazioni di tendenza è stato di recente riguardato da importanti pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Con tali interventi si sono attenuati gli evidenti profili di specialità che contraddistinguevano la posizione individuale del lavoratore assunto in siffatte organizzazioni datoriali, non risolti dall’emanazione della direttiva n. 78/2000. Il presente contributo, a partire dall’esame di tali pronunce della Corte di Giustizia, intende verificare il grado di attuazione del principio di non discriminazione su base religiosa dei lavoratori all’interno dell’ordinamento giuridico italiano, sulla base dei più recenti arresti della giurisprudenza interna e delle ultime modifiche normative intervenute in materia giuslavoristica, in particolare in materia di licenziamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Non discriminazione religiosa nelle organizzazioni di tendenza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
343.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
343.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.