MUSCARIELLO, MARIA
MUSCARIELLO, MARIA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
History of Literary Criticism
2007 Muscariello, Maria
Una scrittura in transito. Maria Messina tra Verga e Pirandello
2002 Muscariello, Maria
"Una straniera di passaggio". Lettura della novella "Casa paterna" di Maria Messina
2004 Muscariello, Maria
Alcune considerazioni su di un trascurato romanzo verghiano
1975 Muscariello, Maria
Recensione a R. Ricorda, Leonardo Sciascia, lo spazio come metafora
2011 Muscariello, Maria
Recensione a I. Pupo, tra i ruderi della storia. Appunti per un'interpretazione archeologica del "Gattopardo"
2011 Muscariello, Maria
Recensione a S. Contarini, La fantasmagoria del reale: una lettura delle novelle milanesi di Verga
2011 Muscariello, Maria
Gli studi verghiani
2000 Muscariello, Maria
Un decennio di studi sul romanzo barocco
1980 Muscariello, Maria; M., Rak
Introduzione
1997 Muscariello, Maria
Passione, un modulo della ricerca letteraria nei romanzi giovanili di G. Verga
1978 Muscariello, Maria
Recensione a E. De Troja, La maraviglia della santità
1983 Muscariello, Maria
Recensione a A.N. Mancini, Romanzi e romanzieri del Seicento
1982 Muscariello, Maria
Scapigliatura
2007 Muscariello, Maria
Ombre dell'anima: lettura di "Voci della notte" di Neera
2008 Muscariello, Maria
Sciascia e la memoria
2010 Muscariello, Maria
De Sanctis e il positivismo
2010 Muscariello, Maria
La società del romanzo
1979 Muscariello, Maria
Donna, provincia, città: Sibilla e le altre
2010 Muscariello, Maria
Ombre dell'anima: lettura di "Voci della notte" di Neera
2010 Muscariello, Maria
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
History of Literary Criticism | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 2007 | Muscariello, Maria | |
Una scrittura in transito. Maria Messina tra Verga e Pirandello | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Muscariello, Maria | |
"Una straniera di passaggio". Lettura della novella "Casa paterna" di Maria Messina | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Muscariello, Maria | |
Alcune considerazioni su di un trascurato romanzo verghiano | 1.1 Articolo in rivista | 1975 | Muscariello, Maria | |
Recensione a R. Ricorda, Leonardo Sciascia, lo spazio come metafora | 1.2 Recensione in rivista | 2011 | Muscariello, Maria | |
Recensione a I. Pupo, tra i ruderi della storia. Appunti per un'interpretazione archeologica del "Gattopardo" | 1.2 Recensione in rivista | 2011 | Muscariello, Maria | |
Recensione a S. Contarini, La fantasmagoria del reale: una lettura delle novelle milanesi di Verga | 1.2 Recensione in rivista | 2011 | Muscariello, Maria | |
Gli studi verghiani | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Muscariello, Maria | |
Un decennio di studi sul romanzo barocco | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1980 | Muscariello, Maria; M., Rak | |
Introduzione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1997 | Muscariello, Maria | |
Passione, un modulo della ricerca letteraria nei romanzi giovanili di G. Verga | 1.1 Articolo in rivista | 1978 | Muscariello, Maria | |
Recensione a E. De Troja, La maraviglia della santità | 1.2 Recensione in rivista | 1983 | Muscariello, Maria | |
Recensione a A.N. Mancini, Romanzi e romanzieri del Seicento | 1.2 Recensione in rivista | 1982 | Muscariello, Maria | |
Scapigliatura | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 2007 | Muscariello, Maria | |
Ombre dell'anima: lettura di "Voci della notte" di Neera | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | Muscariello, Maria | |
Sciascia e la memoria | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Muscariello, Maria | |
De Sanctis e il positivismo | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Muscariello, Maria | |
La società del romanzo | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1979 | Muscariello, Maria | |
Donna, provincia, città: Sibilla e le altre | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Muscariello, Maria | |
Ombre dell'anima: lettura di "Voci della notte" di Neera | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | Muscariello, Maria |