DE PASCALE, IMMACOLATA
DE PASCALE, IMMACOLATA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Mostra
records
Risultati 1 - 13 di 13 (tempo di esecuzione: 0.023 secondi).
La democrazia è una questione di stile (?): J. Rancière e la politica della letteratura di G. Flaubert
2020 DE PASCALE, Immacolata
Come gli dèi così le convenzioni: Una lettura di Ultimo Tango a Parigi
2019 DE PASCALE, Immacolata
Carmen contra Wagner: Lo spirito mediterraneo di Nietzsche come antidoto alla malattia wagneriana
2017 DE PASCALE, Immacolata
Prendere parola, farne parola. Rancière e la rivoluzione estetico-letteraria
2023 DE PASCALE, Immacolata
Emma Bovary: una figura dell'emancipazione estetica. Una riflessione critica a partire da Jacques Rancière.
2021 DE PASCALE, Immacolata
Istantanee della vita moderna: l’impressionismo tra realtà, fotografia e colore
2022 DE PASCALE, Immacolata
Dall’etico all’estetico: J. Rancière e la metamorfosi del «partage du sensible»
2021 DE PASCALE, Immacolata
Nietzsche e Wagner: la storia di un fraintendimento
2022 DE PASCALE, Immacolata
Il sistema della mimesis in J. Rancière: tra estetica e politica
2023 DE PASCALE, Immacolata
Il Bovarysmo: una patologia dell'immaginazione
2023 DE PASCALE, Immacolata
Vivian Maier. La foto-grafia come parola muta
2023 DE PASCALE, Immacolata
Madame Bovary: credenza e desiderio di essere altro da come si è
2024 DE PASCALE, Immacolata
Scena tragica e imagerie collettiva: note sul "regime etico delle immagini" a partire da J. Rancière
2022 DE PASCALE, Immacolata