Gli autori, nel loro studio, hanno lavorato, attraverso un questionario su identità gay, rischio percepito e nrome sociali sull'HIV, comportamenti sessuali ad alto rischio e status HIV, con 114 soggetti. dall'analisi dei risultati emerge che programmi di promozione della salute risultano necessari per incrementare l'empowerment della comunità gay

Giovani omosessuali e rischio HIV: il caso di Bologna in prospettiva psico-sociologica / L., Pietrantoni; Sommantico, Massimiliano. - In: POLIS. - ISSN 1120-9488. - STAMPA. - 3:(1999), pp. 409-427.

Giovani omosessuali e rischio HIV: il caso di Bologna in prospettiva psico-sociologica

SOMMANTICO, MASSIMILIANO
1999

Abstract

Gli autori, nel loro studio, hanno lavorato, attraverso un questionario su identità gay, rischio percepito e nrome sociali sull'HIV, comportamenti sessuali ad alto rischio e status HIV, con 114 soggetti. dall'analisi dei risultati emerge che programmi di promozione della salute risultano necessari per incrementare l'empowerment della comunità gay
1999
Giovani omosessuali e rischio HIV: il caso di Bologna in prospettiva psico-sociologica / L., Pietrantoni; Sommantico, Massimiliano. - In: POLIS. - ISSN 1120-9488. - STAMPA. - 3:(1999), pp. 409-427.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/163724
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact