L´articolo considera il rapporto tra cinema e corpo. Il cinema ha sempre lavorato con i corpi e, in quanto tecnica in continua evoluzione, modifica costantemente il rapporto con la loro rappresentazione. Soffermandosi in particolare sulla questione dello sguardo nel cinema, l´articolo considera in che modo in esso prendono corpo molti dei fondamenti ideologici sessisti del pensiero maschile relativamente alla rappresentazione del genere femminile. Dai corpi cibernetici a quelli virtuali e´ quindi possibile, analizzando la rappresentazione del corpo nel cinema, operare una decostruzione dello sguardo facendo emergere i sistemi di potere in esso impliciti.
Il cinema dei corpi virtuali. Differenza di genere nell'immaginario cybertecnologico / Callegari, Giovanna. - In: LA CAMERA BLU. - ISSN 1827-9198. - STAMPA. - 1:1(2007), pp. 117-125.
Il cinema dei corpi virtuali. Differenza di genere nell'immaginario cybertecnologico.
CALLEGARI, GIOVANNA
2007
Abstract
L´articolo considera il rapporto tra cinema e corpo. Il cinema ha sempre lavorato con i corpi e, in quanto tecnica in continua evoluzione, modifica costantemente il rapporto con la loro rappresentazione. Soffermandosi in particolare sulla questione dello sguardo nel cinema, l´articolo considera in che modo in esso prendono corpo molti dei fondamenti ideologici sessisti del pensiero maschile relativamente alla rappresentazione del genere femminile. Dai corpi cibernetici a quelli virtuali e´ quindi possibile, analizzando la rappresentazione del corpo nel cinema, operare una decostruzione dello sguardo facendo emergere i sistemi di potere in esso impliciti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.