In questo saggio ho cercato di offrire una (possibile) ricostruzione della strategia difensiva assunta da Weber (§ 2) e da Marx (§ 3) nei confronti della critica, che è stata loro più volte rivolta, di avere offerto, rispettivamente, un’interpretazione esclusivamente spiritualistica (Weber) o esclusivamente economicistica (Marx) della storia. Nel paragrafo conclusivo (§ 4) ho mostrato come, da un punto di vista scientifico, le posizioni teoriche di Weber e di Marx possano essere considerate come convergenti, mentre, da un punto di vista politico, esse risultano essere radicalmente divergenti.

Anticritiche conclusive sull’origine del capitalismo moderno. Le risposte di Max Weber e di Karl Marx ai loro rispettivi critici / Sgro', Giovanni. - In: ARCHIVIO DI STORIA DELLA CULTURA. - ISSN 1124-0059. - STAMPA. - XXII:(2009), pp. 195-214.

Anticritiche conclusive sull’origine del capitalismo moderno. Le risposte di Max Weber e di Karl Marx ai loro rispettivi critici

SGRO', GIOVANNI
2009

Abstract

In questo saggio ho cercato di offrire una (possibile) ricostruzione della strategia difensiva assunta da Weber (§ 2) e da Marx (§ 3) nei confronti della critica, che è stata loro più volte rivolta, di avere offerto, rispettivamente, un’interpretazione esclusivamente spiritualistica (Weber) o esclusivamente economicistica (Marx) della storia. Nel paragrafo conclusivo (§ 4) ho mostrato come, da un punto di vista scientifico, le posizioni teoriche di Weber e di Marx possano essere considerate come convergenti, mentre, da un punto di vista politico, esse risultano essere radicalmente divergenti.
2009
Anticritiche conclusive sull’origine del capitalismo moderno. Le risposte di Max Weber e di Karl Marx ai loro rispettivi critici / Sgro', Giovanni. - In: ARCHIVIO DI STORIA DELLA CULTURA. - ISSN 1124-0059. - STAMPA. - XXII:(2009), pp. 195-214.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/352751
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact