L’autore, basandosi sul concetto di interfantasmatizzazione, descrive il processo di una psicoterapia psicoanalitica di coppia condotta in coterapia, attraverso l’analisi e la discussione di differenti fasi di questa psicoterapia psicoanalitica, durata diversi anni. Più specificamente, l’autore si arresta sull’analisi di alcuni sogni e delle associazioni sugli stessi che ben mostrano la dimensione intersoggettiva comune e condivisa dalla coppia, così come emerge nel setting della psicoterapia psicoanalitica.
I sogni di coppia. Via regia al funzionamento interfantasmatico / Sommantico, Massimiliano. - In: PSICOTERAPIA PSICOANALITICA. - ISSN 1721-0135. - 1/2011:(2011), pp. 77-86.
I sogni di coppia. Via regia al funzionamento interfantasmatico
SOMMANTICO, MASSIMILIANO
2011
Abstract
L’autore, basandosi sul concetto di interfantasmatizzazione, descrive il processo di una psicoterapia psicoanalitica di coppia condotta in coterapia, attraverso l’analisi e la discussione di differenti fasi di questa psicoterapia psicoanalitica, durata diversi anni. Più specificamente, l’autore si arresta sull’analisi di alcuni sogni e delle associazioni sugli stessi che ben mostrano la dimensione intersoggettiva comune e condivisa dalla coppia, così come emerge nel setting della psicoterapia psicoanalitica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sogni di coppia.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
61.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
61.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.