L’intervento, pubblicato nell’ambito della rivista internazionale “Compasses”, con sede editoriale a Dubai (Emirati Arabi Uniti), presenta sei progetti di Jean Nouvel, pensati dall’architetto per i Paesi Arabi. A partire dalla rilettura delle questioni teoriche sottese al lavoro progettuale di Nouvel, l’intervento traccia una prospettiva critica del tema della comunicazione, sul fondamento dell’esperienza complessiva maturata dall’architetto sull’asse cosmopolitico e ubiquitario nel corso dell’ultimo ventennio. Per addentrarsi, infine, in un mondo di "discordia concors", quale quello che si incontra nell’immaginario di un architetto che ha letto Foucault, Lacan, Derrida, e che ha dialogato a lungo con Baudrillard.
The Fathic Function of Architecture / Piscopo, Carmine. - In: COMPASSES. - ISSN 2409-3823. - STAMPA. - 2:(2008), pp. 66-101.
The Fathic Function of Architecture
PISCOPO, CARMINE
2008
Abstract
L’intervento, pubblicato nell’ambito della rivista internazionale “Compasses”, con sede editoriale a Dubai (Emirati Arabi Uniti), presenta sei progetti di Jean Nouvel, pensati dall’architetto per i Paesi Arabi. A partire dalla rilettura delle questioni teoriche sottese al lavoro progettuale di Nouvel, l’intervento traccia una prospettiva critica del tema della comunicazione, sul fondamento dell’esperienza complessiva maturata dall’architetto sull’asse cosmopolitico e ubiquitario nel corso dell’ultimo ventennio. Per addentrarsi, infine, in un mondo di "discordia concors", quale quello che si incontra nell’immaginario di un architetto che ha letto Foucault, Lacan, Derrida, e che ha dialogato a lungo con Baudrillard.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CP_The Fathic Function of Architecture.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.