Il contributo descrive anzitutto il modello ecologico multidimensionale di Prilleltensky e come esso si declina a livello individuale, relazionale,organizzativo,comunitario e ambientale in relazione all’oppressione, al benessere e al processo di liberazione. Vengono in particolare esaminati gli elementi che agiscono nella trasformazione e che permettono il potenziamento delle risorse e dei punti di forza. Attenzione è data infine alla definizione ed esplicitazione dei valori e dei diritti del singolo e della comunità al fine di definire quale sia la validità epistemica e trasformativa della ricerca e dell’intervento in psicologia di comunità alla luce di tale modello. Lo scopo precipuo dell’articolo consiste nell’esplicitare le variabili in gioco nella condizioni di vita dei migranti, enucleando i fattori di protezione e di rischio da considerare per valutarne il benessere e le modalità d’inserimento nei contesti di accoglienza. The paper describes Prilleltensky’s multi-dimensional ecological model and how it can be applied at the individual, relational, organizational, community and environmental levels in relation to oppression, well-being, and the process of liberation. Factors that lead to transformation and that enhance resources and strengths in individuals and the community are examined. Finally, attention is given to the definition and explanation of the values and rights of individuals and communities in order to determine what might be the epistemic and transformative validity of the study and of any intervention within a community psychology perspective. The main aim of this article is to clarify the variables involved in the lives of the immigrants, identifying the factors of protection and risk to be considered when assessing their well being and the modalities of their integration and reception in the host country.
Benessere, giustizia e potere nella vita degli immigrati / Prilleltensky, I.; Arcidiacono, Caterina. - In: PSICOLOGIA DI COMUNITÀ. - ISSN 1827-5249. - STAMPA. - VI,:1-2010(2010), pp. 37-48.
Benessere, giustizia e potere nella vita degli immigrati
ARCIDIACONO, CATERINA
2010
Abstract
Il contributo descrive anzitutto il modello ecologico multidimensionale di Prilleltensky e come esso si declina a livello individuale, relazionale,organizzativo,comunitario e ambientale in relazione all’oppressione, al benessere e al processo di liberazione. Vengono in particolare esaminati gli elementi che agiscono nella trasformazione e che permettono il potenziamento delle risorse e dei punti di forza. Attenzione è data infine alla definizione ed esplicitazione dei valori e dei diritti del singolo e della comunità al fine di definire quale sia la validità epistemica e trasformativa della ricerca e dell’intervento in psicologia di comunità alla luce di tale modello. Lo scopo precipuo dell’articolo consiste nell’esplicitare le variabili in gioco nella condizioni di vita dei migranti, enucleando i fattori di protezione e di rischio da considerare per valutarne il benessere e le modalità d’inserimento nei contesti di accoglienza. The paper describes Prilleltensky’s multi-dimensional ecological model and how it can be applied at the individual, relational, organizational, community and environmental levels in relation to oppression, well-being, and the process of liberation. Factors that lead to transformation and that enhance resources and strengths in individuals and the community are examined. Finally, attention is given to the definition and explanation of the values and rights of individuals and communities in order to determine what might be the epistemic and transformative validity of the study and of any intervention within a community psychology perspective. The main aim of this article is to clarify the variables involved in the lives of the immigrants, identifying the factors of protection and risk to be considered when assessing their well being and the modalities of their integration and reception in the host country.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.