illustrazione delle scelte dei consumatori a partire dal primo secolo attraverso beni ricercati e raffiguranti il livello economico sociale raggiunto dal possessore. Strane collezioni che potevano essere indice di manie o beni rifugio facilmente trasportabili.

La Dactylotheca ovvero una collezione (minore) di beni di lusso?Consumatori e scelte economiche dal I al III secolo d.C / Pennacchio, Carmela. - In: STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS. - ISSN 1026-9169. - 78:(2013), pp. 1-38.

La Dactylotheca ovvero una collezione (minore) di beni di lusso?Consumatori e scelte economiche dal I al III secolo d.C.

PENNACCHIO, CARMELA
2013

Abstract

illustrazione delle scelte dei consumatori a partire dal primo secolo attraverso beni ricercati e raffiguranti il livello economico sociale raggiunto dal possessore. Strane collezioni che potevano essere indice di manie o beni rifugio facilmente trasportabili.
2013
La Dactylotheca ovvero una collezione (minore) di beni di lusso?Consumatori e scelte economiche dal I al III secolo d.C / Pennacchio, Carmela. - In: STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS. - ISSN 1026-9169. - 78:(2013), pp. 1-38.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
15 - SDHI LXXIX - 2013 (vol. 1) - (Pennacchio).pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 224.92 kB
Formato Adobe PDF
224.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/391456
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact