Il lavoro affronta l’analisi della redditività e dei costi di produzione delle aziende viticole che aderiscono alla RICA (Rete di Informazione contabile Agricola). E’ stato evidenziato che nel quinquennio 2003-2007 la redditività delle aziende viticole, dopo un periodo di miglioramento, ha registrato un calo nell’ultimo biennio. Con riferimento all’annata 2007, si è accertato che, a parità di livello dei costi di opportunità applicati ai fattori conferiti dall’imprenditore, l’indice di redditività migliora passando dalle aziende più piccole a quelle più grandi. E’ stato altresì accertato che sono più redditizie le aziende che producono uva per vino DOC rispetto a quelle che producono uve per vino comune, e le aziende che producono vino rispetto al quelle che si fermano alla produzione dell’uva.
Un’analisi pluriennale dei costi di produzione nelle aziende vitivinicole italiane / Cembalo, Luigi; Pomarici, Eugenio; M., Santangelo; A., Scardera; D., Tosco. - (2010). (Intervento presentato al convegno III Convegno Nazionale di Viticoltura tenutosi a San Michele all'Adige (TN), Fondazione Mach - Istituto Agrario San MIchele all'Adige nel 5 - 9 luglio 2010).
Un’analisi pluriennale dei costi di produzione nelle aziende vitivinicole italiane
CEMBALO, LUIGI;POMARICI, EUGENIO;
2010
Abstract
Il lavoro affronta l’analisi della redditività e dei costi di produzione delle aziende viticole che aderiscono alla RICA (Rete di Informazione contabile Agricola). E’ stato evidenziato che nel quinquennio 2003-2007 la redditività delle aziende viticole, dopo un periodo di miglioramento, ha registrato un calo nell’ultimo biennio. Con riferimento all’annata 2007, si è accertato che, a parità di livello dei costi di opportunità applicati ai fattori conferiti dall’imprenditore, l’indice di redditività migliora passando dalle aziende più piccole a quelle più grandi. E’ stato altresì accertato che sono più redditizie le aziende che producono uva per vino DOC rispetto a quelle che producono uve per vino comune, e le aziende che producono vino rispetto al quelle che si fermano alla produzione dell’uva.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.