La ricerca riassume gli eventi che si sono succeduti in Argentina, in particolare le scelte istituzionali riguardanti la politica interna ed estera sui flussi migratori in entrata ed uscita, dal punto di vista geopolitico, evidenziando gli effetti contrastanti delle politiche di assimilazione ed integrazione. Discute, inoltre, sulla rilevanza di un progetto politico condiviso tra i popoli che vivono nello stesso luogo per affermare un'identità nazionale e analizza l'evoluzione del sistema migratorio argentino durante i sessant'anni esaminati. Il lavoro si conclude con un'analisi dettagliata degli effetti della globalizzazione sulle nuove forme di migrazione, con particolare attenzione alla politica di sostegno che il governo argentino sta attuando rispetto ai nuovi immigrati.
Geopolitica e migrazioni in Argentina / Castiello, Nicolino. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 1121-7820. - STAMPA. - IV:(2011), pp. 717-742.
Geopolitica e migrazioni in Argentina
CASTIELLO, NICOLINO
2011
Abstract
La ricerca riassume gli eventi che si sono succeduti in Argentina, in particolare le scelte istituzionali riguardanti la politica interna ed estera sui flussi migratori in entrata ed uscita, dal punto di vista geopolitico, evidenziando gli effetti contrastanti delle politiche di assimilazione ed integrazione. Discute, inoltre, sulla rilevanza di un progetto politico condiviso tra i popoli che vivono nello stesso luogo per affermare un'identità nazionale e analizza l'evoluzione del sistema migratorio argentino durante i sessant'anni esaminati. Il lavoro si conclude con un'analisi dettagliata degli effetti della globalizzazione sulle nuove forme di migrazione, con particolare attenzione alla politica di sostegno che il governo argentino sta attuando rispetto ai nuovi immigrati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.