Lo Schema di legge delega per la riforma del codice penale, elaborato dalla Commissione presieduta dal Prof. A. Pagliaro, introduceva, nella parte generale del progettato codice penale, delle cause soggettive di esclusione della responsabilità. L'innovazione, accanto ad aspetti positivi, presentava profili problematici che risentivano del ritardo di elaborazione dottrinale in materia. In particolare, quasi tutte le ipotesi di 'scusante' individuate apparivano riconducibili ad ipotesi di errore. Il lavoro sottopone a critica le proposte di riforma, giungendo infine a prospettare soluzioni alternative de lege ferenda.
Riflessioni dommatiche e politico-criminali sulle cause soggettive di esclusione della responsabilità nello schema di delega legislativa per la riforma del codice penale / Cavaliere, Antonio. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE. - ISSN 0557-1391. - STAMPA. - (1994), pp. 1478-1520.
Riflessioni dommatiche e politico-criminali sulle cause soggettive di esclusione della responsabilità nello schema di delega legislativa per la riforma del codice penale
CAVALIERE, ANTONIO
1994
Abstract
Lo Schema di legge delega per la riforma del codice penale, elaborato dalla Commissione presieduta dal Prof. A. Pagliaro, introduceva, nella parte generale del progettato codice penale, delle cause soggettive di esclusione della responsabilità. L'innovazione, accanto ad aspetti positivi, presentava profili problematici che risentivano del ritardo di elaborazione dottrinale in materia. In particolare, quasi tutte le ipotesi di 'scusante' individuate apparivano riconducibili ad ipotesi di errore. Il lavoro sottopone a critica le proposte di riforma, giungendo infine a prospettare soluzioni alternative de lege ferenda.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.