Il saggio pone in evidenza la realtà del territorio campano dopo il terremoto del novembre 1980 e l'opera di recupero e restauro dei beni architettonici svolto dalla Soprintendenza congiunta ai Beni Artistici e ai Beni Architettonici ,in particolare sui centri urbani di Sant'Angelo dei Lombardi e San Barbato-Manocalzati, Avellino

La salvaguardia integrata del territorio storico: la proposta della Soprintendenza ai Beni Storico artistici e architettonici di Avellino e Salerno / Colletta, Teresa. - In: STORIA DELLA CITTA'. - ISSN 0391-3929. - STAMPA. - (1987), pp. 115-121.

La salvaguardia integrata del territorio storico: la proposta della Soprintendenza ai Beni Storico artistici e architettonici di Avellino e Salerno

COLLETTA, TERESA
1987

Abstract

Il saggio pone in evidenza la realtà del territorio campano dopo il terremoto del novembre 1980 e l'opera di recupero e restauro dei beni architettonici svolto dalla Soprintendenza congiunta ai Beni Artistici e ai Beni Architettonici ,in particolare sui centri urbani di Sant'Angelo dei Lombardi e San Barbato-Manocalzati, Avellino
1987
La salvaguardia integrata del territorio storico: la proposta della Soprintendenza ai Beni Storico artistici e architettonici di Avellino e Salerno / Colletta, Teresa. - In: STORIA DELLA CITTA'. - ISSN 0391-3929. - STAMPA. - (1987), pp. 115-121.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/494425
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact