L’area di intervento, un isolato di forma trapezoidale, è generata dall’intersezione di due importanti assi della viabilità cittadina. Il progetto punta a costituirsi come un motore di riqualificazione del tessuto edilizio circostante, tentando di recuperare il senso del grande isolato urbano. Un lungo elemento di bordo si attesta sul perimetro e disegna i limiti dell’isolato. All’interno le tracce dell’ ex-mercato ortofrutticolo, definiscono due spazi di chiara valenza pubblica. Gli edifici sono caratterizzati da lunghe pareti in mattoni rossi e sabbiati. La muratura a vista poggia su un basamento in pietra di Apricena caratterizzato da ampie pareti vetrate protette dagli spazi porticati.

Sede dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza / Multari, Giovanni; Corvino, Vincenzo. - In: AREA. - ISSN 0394-0055. - STAMPA. - 72:supplemento(2004), pp. 132-133.

Sede dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza

MULTARI, GIOVANNI;CORVINO, VINCENZO
2004

Abstract

L’area di intervento, un isolato di forma trapezoidale, è generata dall’intersezione di due importanti assi della viabilità cittadina. Il progetto punta a costituirsi come un motore di riqualificazione del tessuto edilizio circostante, tentando di recuperare il senso del grande isolato urbano. Un lungo elemento di bordo si attesta sul perimetro e disegna i limiti dell’isolato. All’interno le tracce dell’ ex-mercato ortofrutticolo, definiscono due spazi di chiara valenza pubblica. Gli edifici sono caratterizzati da lunghe pareti in mattoni rossi e sabbiati. La muratura a vista poggia su un basamento in pietra di Apricena caratterizzato da ampie pareti vetrate protette dagli spazi porticati.
2004
Sede dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza / Multari, Giovanni; Corvino, Vincenzo. - In: AREA. - ISSN 0394-0055. - STAMPA. - 72:supplemento(2004), pp. 132-133.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/563606
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact