L'orazione 10 di Imerio offre spunti interessanti per riflettere sull'imitazione platonica da parte dell'autore. I testi di Platone sono infatti impiegati dal retore di Prusa con grande abilità, non solo nella ripresa di termini ed elementi stilistici, ma anche di temi e miti, riprodotti in un contesto di scuola. Vengono analizzate in particolare alcune sezioni dell'orazione 10 che rivelano una ripresa di tematiche e miti dal "Simposio" e dal "Fedro".
L'orazione 10 di Imerio / Milo, Daniela. - In: KOINONIA. - ISSN 0393-2230. - 39:unico(2015), pp. 11-31.
L'orazione 10 di Imerio
MILO, DANIELA
2015
Abstract
L'orazione 10 di Imerio offre spunti interessanti per riflettere sull'imitazione platonica da parte dell'autore. I testi di Platone sono infatti impiegati dal retore di Prusa con grande abilità, non solo nella ripresa di termini ed elementi stilistici, ma anche di temi e miti, riprodotti in un contesto di scuola. Vengono analizzate in particolare alcune sezioni dell'orazione 10 che rivelano una ripresa di tematiche e miti dal "Simposio" e dal "Fedro".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Milo, or. 10 Imerio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
812.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.