Napoli presenta nel suo centro antico una tale vitalità e una tale ricchezza di condizioni e stratificazioni, formatesi nel tempo, di intrecci tra civitas ed urbs e, quindi, di rapporti tra vita, architettura e città, da costituire un laboratorio eccezionale in cui studiare, progettare e costruire architettura.

Imparare da Napoli. La città antica per la città contemporanea / Izzo, Ferruccio. - In: THE PLAN. - ISSN 1720-6553. - (2016), pp. 16-19.

Imparare da Napoli. La città antica per la città contemporanea

Ferruccio Izzo
2016

Abstract

Napoli presenta nel suo centro antico una tale vitalità e una tale ricchezza di condizioni e stratificazioni, formatesi nel tempo, di intrecci tra civitas ed urbs e, quindi, di rapporti tra vita, architettura e città, da costituire un laboratorio eccezionale in cui studiare, progettare e costruire architettura.
2016
Imparare da Napoli. La città antica per la città contemporanea / Izzo, Ferruccio. - In: THE PLAN. - ISSN 1720-6553. - (2016), pp. 16-19.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016_Izzo_TheCityPlan-it.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.2 MB
Formato Adobe PDF
4.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/938149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact