L'architettura del mondo, al cospetto di trasformazioni che ne investono gli elementi costitutivi, rende inattuale la mappa cognitiva cui le scienze sociali si affidano per interpretarne i rapporti. Le relazioni tra gli attori sociali – proiettate su scenari di scala e ordine differenti – vengono sottoposte a energiche sollecitazioni che finiscono per ridefinirne l’assetto: le tensioni generate da questo processo reclamano un modo differente di guardare alle cose, una grammatica capace di descrivere fenomeni la cui portata è difficilmente sopravvalutabile. Analizzare queste profonde trasformazioni attraverso il contributo offerto dalla sociologia di Ulric Beck, è l'obiettivo di questo articolo.

La «seconda modernità». Cenni introduttivi alla sociologia di Ulrich Beck / Camorrino, Antonio. - In: RIVISTA ITALIANA DI CONFLITTOLOGIA. - ISSN 1971-1921. - 28(2016), pp. 35-44.

La «seconda modernità». Cenni introduttivi alla sociologia di Ulrich Beck

CAMORRINO, ANTONIO
2016

Abstract

L'architettura del mondo, al cospetto di trasformazioni che ne investono gli elementi costitutivi, rende inattuale la mappa cognitiva cui le scienze sociali si affidano per interpretarne i rapporti. Le relazioni tra gli attori sociali – proiettate su scenari di scala e ordine differenti – vengono sottoposte a energiche sollecitazioni che finiscono per ridefinirne l’assetto: le tensioni generate da questo processo reclamano un modo differente di guardare alle cose, una grammatica capace di descrivere fenomeni la cui portata è difficilmente sopravvalutabile. Analizzare queste profonde trasformazioni attraverso il contributo offerto dalla sociologia di Ulric Beck, è l'obiettivo di questo articolo.
2016
La «seconda modernità». Cenni introduttivi alla sociologia di Ulrich Beck / Camorrino, Antonio. - In: RIVISTA ITALIANA DI CONFLITTOLOGIA. - ISSN 1971-1921. - 28(2016), pp. 35-44.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/666976
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact