L'articolo analizza la committenza architettonica del conte di Nola Orso Orsini, soffermandosi rinnovamento urbano complessivo di Nola nel secondo Quattrocento. In particolare, il caso del palazzo baronale nel cuore di Nola e del rinnovamento della piazza dinanzi al Duomo sono l'occasione per discutere la cultura di Orso, il ruolo di suoi possibili consulenti e in generale alcuni aspetti del Rinascimento meridionale.
Rinascimento meridionale: la Nola di Orso Orsini tra ricerca dell’antico e nuove committenze / DE DIVITIIS, Bianca. - In: ANNALI DI ARCHITETTURA. - ISSN 1124-7169. - 28:(2016), pp. 27-48.
Rinascimento meridionale: la Nola di Orso Orsini tra ricerca dell’antico e nuove committenze
DE DIVITIIS, BiancaPrimo
2016
Abstract
L'articolo analizza la committenza architettonica del conte di Nola Orso Orsini, soffermandosi rinnovamento urbano complessivo di Nola nel secondo Quattrocento. In particolare, il caso del palazzo baronale nel cuore di Nola e del rinnovamento della piazza dinanzi al Duomo sono l'occasione per discutere la cultura di Orso, il ruolo di suoi possibili consulenti e in generale alcuni aspetti del Rinascimento meridionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.