Lo scritto, dopo aver analizzato natura e funzione della misura di gestione straordinaria e temporanea dell'impresa ex art. 32, lett. b), d.l. n. 90/2014, si sofferma sulle problematiche relative alla possibile coesistenza della gestione straordinaria con quella ordinaria, foriera di inevitabili rischi di sovrapposizione, individuando una possibile linea di demarcazione tra le diverse competenze e ipotizzando anche innovative forme di raccordo tra le due gestioni. La seconda parte dello scritto si sofferma in particolare sulla amministrazione e gestione dei rapporti di lavoro del personale coinvolto nella esecuzione dei contratti commissariati, esaminando, ai fini dell'esatta delimitazione di competenze e responsabilità della gestione straordinaria e di quella ordinaria, le diverse situazioni che possono in concreto presentarsi in relazione all'esercizio dei poteri datoriali.
Considerazioni intorno alle possibili ricadute della misura straordinaria ex art. 32 d.l. 90/2014 (debiti pregressi e rapporti di lavoro) / Mutarelli, MATTEO MARIA; Mutarelli, Adolfo. - In: RASSEGNA DELL'AVVOCATURA DELLO STATO. - ISSN 1827-5508. - 2017:1(2017), pp. 253-264.
Considerazioni intorno alle possibili ricadute della misura straordinaria ex art. 32 d.l. 90/2014 (debiti pregressi e rapporti di lavoro)
MUTARELLI, MATTEO MARIA
;
2017
Abstract
Lo scritto, dopo aver analizzato natura e funzione della misura di gestione straordinaria e temporanea dell'impresa ex art. 32, lett. b), d.l. n. 90/2014, si sofferma sulle problematiche relative alla possibile coesistenza della gestione straordinaria con quella ordinaria, foriera di inevitabili rischi di sovrapposizione, individuando una possibile linea di demarcazione tra le diverse competenze e ipotizzando anche innovative forme di raccordo tra le due gestioni. La seconda parte dello scritto si sofferma in particolare sulla amministrazione e gestione dei rapporti di lavoro del personale coinvolto nella esecuzione dei contratti commissariati, esaminando, ai fini dell'esatta delimitazione di competenze e responsabilità della gestione straordinaria e di quella ordinaria, le diverse situazioni che possono in concreto presentarsi in relazione all'esercizio dei poteri datoriali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.