L'articolo ricostruisce il ruolo giocato da Richard Avenarius nella fase della storia della psicologia nota come "tradimento di Wundt", quando gli allievi del fondatore della psicologia sperimentale iniziarono a rigettare i capisaldi delle teorie del maestro in tema di causalità psichica e parallelismo psicofisico. Basandosi su materiali di archivio e analisi dei testi, l'articolo dimostra come Avenarius fosse parte integrante della cerchia di Wundt, così che il suo ruolo non deve essere interpretato come un'influenza esterna sugli allievi di Wundt (Külpe, Münsterberg, Titchener), esercitata alla pari di Ernst Mach, ma piuttosto come il primo "traditore" del maestro.

Alle origini del "tradimento" di Wundt: Oswald Külpe e Richard Avenarius / RUSSO KRAUSS, Chiara. - In: ANNALI DELL'ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI. - ISSN 0578-9931. - XXIX:(2016), pp. 175-216.

Alle origini del "tradimento" di Wundt: Oswald Külpe e Richard Avenarius

RUSSO KRAUSS, CHIARA
2016

Abstract

L'articolo ricostruisce il ruolo giocato da Richard Avenarius nella fase della storia della psicologia nota come "tradimento di Wundt", quando gli allievi del fondatore della psicologia sperimentale iniziarono a rigettare i capisaldi delle teorie del maestro in tema di causalità psichica e parallelismo psicofisico. Basandosi su materiali di archivio e analisi dei testi, l'articolo dimostra come Avenarius fosse parte integrante della cerchia di Wundt, così che il suo ruolo non deve essere interpretato come un'influenza esterna sugli allievi di Wundt (Külpe, Münsterberg, Titchener), esercitata alla pari di Ernst Mach, ma piuttosto come il primo "traditore" del maestro.
2016
Alle origini del "tradimento" di Wundt: Oswald Külpe e Richard Avenarius / RUSSO KRAUSS, Chiara. - In: ANNALI DELL'ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI. - ISSN 0578-9931. - XXIX:(2016), pp. 175-216.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016 - Alle origini del tradimento di Wundt.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/691535
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact