La flessibilità riconosciuta dal Legislatore a taluni strumenti giuridici quali le polizze di assicurazione sulla vita consente a queste ultime di svolgere peculiari funzioni previdenziali e successorie accanto alla possibilità, per chi le utilizza, di ottenere diversi vantaggi fiscali (a proposito della detraibilità dei premi, della esenzione parziale dalle imposte sul reddito e della esenzione dalle imposte di successione e donazione, del differimento dei versamenti, della fiscalità agevolata in riferimento a determinati attivi finanziari) oltre che, naturalmente, civilistici. Esse si pongono, quindi, come una interessante opportunità per raggiungere ulteriori e variegate finalità anche non propriamente insite nell’istituto stesso, ma che, tuttavia, ha condotto, nell’ultimo ventennio, anche ad un notevole sviluppo di alcuni prodotti contrassegnati da nuove funzioni spiccatamente finanziarie (come le cosiddette polizze unit o indexlinked),al fianco delle più note funzioni previdenziali, implicanti conseguenze rilevanti sul piano fiscale divenute oggetto di riflessione nel presente contributo.

LA POLIEDRICA RILEVANZA FISCALE DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE / Strianese, Loredana. - In: DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA. - ISSN 0012-3447. - 1(2018), pp. 104-150.

LA POLIEDRICA RILEVANZA FISCALE DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE

Loredana Strianese
2018

Abstract

La flessibilità riconosciuta dal Legislatore a taluni strumenti giuridici quali le polizze di assicurazione sulla vita consente a queste ultime di svolgere peculiari funzioni previdenziali e successorie accanto alla possibilità, per chi le utilizza, di ottenere diversi vantaggi fiscali (a proposito della detraibilità dei premi, della esenzione parziale dalle imposte sul reddito e della esenzione dalle imposte di successione e donazione, del differimento dei versamenti, della fiscalità agevolata in riferimento a determinati attivi finanziari) oltre che, naturalmente, civilistici. Esse si pongono, quindi, come una interessante opportunità per raggiungere ulteriori e variegate finalità anche non propriamente insite nell’istituto stesso, ma che, tuttavia, ha condotto, nell’ultimo ventennio, anche ad un notevole sviluppo di alcuni prodotti contrassegnati da nuove funzioni spiccatamente finanziarie (come le cosiddette polizze unit o indexlinked),al fianco delle più note funzioni previdenziali, implicanti conseguenze rilevanti sul piano fiscale divenute oggetto di riflessione nel presente contributo.
2018
LA POLIEDRICA RILEVANZA FISCALE DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE / Strianese, Loredana. - In: DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA. - ISSN 0012-3447. - 1(2018), pp. 104-150.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DPT_01_2018_0104-STRIANESE.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 282.54 kB
Formato Adobe PDF
282.54 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/702568
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact