Il reimpiego della scultura medievalae in Età Moderna è un fenomeno paragonabile sotto molti aspetti a quello dell'Antico nel Medioevo. E' sttao spesso ispirato da ragioni non solo materiali e utilitaristiche, ma anche storiche, sociali e religiose. I casi napoletani qui presentati sono esempi significativi della notevole varietà di riusi e dei loro significati. Al tempo stesso dimostrano inediti modi con cui la città ha continuamente rielaborato il proprio passato e la memroria storica nel corso dei secoli. The reuse of Medieval sculpture during the Modern Age is a phenomenon similar in many ways to the reuse of Ancient sculpture during the Middle Ages: equally vital and full of implications. It has often been inspired not only by material and utilitarian considerations, but also by historical, social and religious influences. The Neapolitan cases presented here are examples of the remarkable variety of such reuses and their meaning, and at the same time demonstrate unusual ways in which the city has continuously reworked its past and historical memory over the centuries.

Il reimpiego della scultura medioevale in Età Moderna: ideologia, estetica, allestimenti. Alcuni esempi napoletani / Vitolo, Paola. - In: ARTE CRISTIANA. - ISSN 0004-3400. - 899:(2017), pp. 110-123.

Il reimpiego della scultura medioevale in Età Moderna: ideologia, estetica, allestimenti. Alcuni esempi napoletani

Vitolo, Paola
2017

Abstract

Il reimpiego della scultura medievalae in Età Moderna è un fenomeno paragonabile sotto molti aspetti a quello dell'Antico nel Medioevo. E' sttao spesso ispirato da ragioni non solo materiali e utilitaristiche, ma anche storiche, sociali e religiose. I casi napoletani qui presentati sono esempi significativi della notevole varietà di riusi e dei loro significati. Al tempo stesso dimostrano inediti modi con cui la città ha continuamente rielaborato il proprio passato e la memroria storica nel corso dei secoli. The reuse of Medieval sculpture during the Modern Age is a phenomenon similar in many ways to the reuse of Ancient sculpture during the Middle Ages: equally vital and full of implications. It has often been inspired not only by material and utilitarian considerations, but also by historical, social and religious influences. The Neapolitan cases presented here are examples of the remarkable variety of such reuses and their meaning, and at the same time demonstrate unusual ways in which the city has continuously reworked its past and historical memory over the centuries.
2017
Il reimpiego della scultura medioevale in Età Moderna: ideologia, estetica, allestimenti. Alcuni esempi napoletani / Vitolo, Paola. - In: ARTE CRISTIANA. - ISSN 0004-3400. - 899:(2017), pp. 110-123.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vitolo-Reimpiego-compresso.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/708477
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact