Gli obiettivi principali delle presenti Linee Guida per la gestione diagnostico-terapeutica delle anoma- lie vascolari sono: — indicare i criteri di classi cazione per un cor- retto inquadramento nosologico di tali patologie; — suggerire protocolli diagnostici speci ci per ottimizzare l’iter degli esami strumentali; — de nire le indicazioni e i risultati delle diffe- renti metodiche di trattamento per indirizzare verso la strategia terapeutica più idonea nei vari casi.
Linee Guida SICVE: 11. Anomalie vascolari / Stillo, F.; Amato, B.; Baraldini, V.; Bianchini, G.; Dalmonte, P.; Gandolfo, C.; El Hachem, M.; Mattassi, R.; Rollo, M.; Vaghi, M.; Vercellio, G.. - In: ITALIAN JOURNAL OF VASCULAR AND ENDOVASCULAR SURGERY. - ISSN 1824-4777. - 22:suppl.2 al n.3(2015), pp. 139-158.
Linee Guida SICVE: 11. Anomalie vascolari
Amato B.;
2015
Abstract
Gli obiettivi principali delle presenti Linee Guida per la gestione diagnostico-terapeutica delle anoma- lie vascolari sono: — indicare i criteri di classi cazione per un cor- retto inquadramento nosologico di tali patologie; — suggerire protocolli diagnostici speci ci per ottimizzare l’iter degli esami strumentali; — de nire le indicazioni e i risultati delle diffe- renti metodiche di trattamento per indirizzare verso la strategia terapeutica più idonea nei vari casi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Linee Guida sicve-anomalie-vascolari.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
329.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
329.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.