Sommario: 1. L'atto amministrativo tra contenuto e forma. 2. Il caso: le elezioni amministrative nel comune di Seregno e gli accordi nella rete. 3. L'impugnazione di un "twitt". 4. Diritto pubblico e diritto privato. 4.1. Utilizzare quello che c'è: il codice dell'amministrazione digitale. 4.2. Ripensare gli istituti: forma e sostanza dell'atto amministrativo nel mondo moderno. 5. Le incognite del nuovo e la ricerca di garanzie diverse.
La forma dell'atto amministrativo al tempo di internet: spunti a margine di uno "strano" apparentamento elettorale / Pinto, Ferdinando. - In: GIUSTAMM.IT. - ISSN 1972-3431. - 3(2019), pp. 1-11.
La forma dell'atto amministrativo al tempo di internet: spunti a margine di uno "strano" apparentamento elettorale
ferdinando pinto
2019
Abstract
Sommario: 1. L'atto amministrativo tra contenuto e forma. 2. Il caso: le elezioni amministrative nel comune di Seregno e gli accordi nella rete. 3. L'impugnazione di un "twitt". 4. Diritto pubblico e diritto privato. 4.1. Utilizzare quello che c'è: il codice dell'amministrazione digitale. 4.2. Ripensare gli istituti: forma e sostanza dell'atto amministrativo nel mondo moderno. 5. Le incognite del nuovo e la ricerca di garanzie diverse.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.