I gruppi di criminalità organizzata in Campania offrono un ventaglio molto ampio, per strutture organizzative, settori di attività, modalità di inserzione nel tessuto sociale ed economico e rapporti con i ruoli istituzionali dello Stato. In generale si può dire che le forme in cui si presentano dipendono in massima parte dalle caratteristiche del tessuto economico dei territori. Se vista in prospettiva storica, poi, questa articolazione di forme si arricchisce ulteriormente: una gamma che include modelli anche contrapposti, e fra questi una moltitudine di gradazioni differenti.

Le camorre sono tante ma non invincibili / Brancaccio, Luciano. - In: LIMES. - ISSN 1124-9048. - 2(2019), pp. 149-155.

Le camorre sono tante ma non invincibili

Luciano Brancaccio
2019

Abstract

I gruppi di criminalità organizzata in Campania offrono un ventaglio molto ampio, per strutture organizzative, settori di attività, modalità di inserzione nel tessuto sociale ed economico e rapporti con i ruoli istituzionali dello Stato. In generale si può dire che le forme in cui si presentano dipendono in massima parte dalle caratteristiche del tessuto economico dei territori. Se vista in prospettiva storica, poi, questa articolazione di forme si arricchisce ulteriormente: una gamma che include modelli anche contrapposti, e fra questi una moltitudine di gradazioni differenti.
2019
Le camorre sono tante ma non invincibili / Brancaccio, Luciano. - In: LIMES. - ISSN 1124-9048. - 2(2019), pp. 149-155.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/768711
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact