Il saggio assume il parametricismo come la degenerazione di una tecnica algoritmica che da mero strumento e mezzo tende sempre più a proporsi come fine e che, nella sua pervasività inconsapevole, spesso cela una conclamata incapacità immaginativa sulle ragioni e sull’adeguatezza delle forme. Forme che in architettura pur misurandosi necessariamente con le tecniche e con i bisogni, i requisiti e quadri esigenziali, per essere rispondenti ai temi e alla vita che devono fare albergare, non possono ridursi alla definizione deterministica e para-ottimizzante offerta dai sistemi automatici.
Contro il parametricismo / Capozzi, Renato. - In: OP. CIT.. - ISSN 0030-3305. - 169(2020), pp. 36-44.
Contro il parametricismo
Renato Capozzi
2020
Abstract
Il saggio assume il parametricismo come la degenerazione di una tecnica algoritmica che da mero strumento e mezzo tende sempre più a proporsi come fine e che, nella sua pervasività inconsapevole, spesso cela una conclamata incapacità immaginativa sulle ragioni e sull’adeguatezza delle forme. Forme che in architettura pur misurandosi necessariamente con le tecniche e con i bisogni, i requisiti e quadri esigenziali, per essere rispondenti ai temi e alla vita che devono fare albergare, non possono ridursi alla definizione deterministica e para-ottimizzante offerta dai sistemi automatici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.